In questo articolo esploreremo l’affascinante mondo di Meg Tilly, un argomento che ha catturato nel tempo la curiosità e l’interesse di tantissime persone. Dalle sue origini storiche al suo impatto nel mondo moderno, Meg Tilly ha svolto un ruolo fondamentale in vari aspetti della vita quotidiana. Attraverso uno sguardo profondo e dettagliato, approfondiremo le diverse sfaccettature di Meg Tilly, esplorandone i significati, le sue implicazioni e la sua rilevanza nel contesto attuale. Intraprenderemo un viaggio di scoperta e riflessione, analizzando l'influenza di Meg Tilly sulla società e il modo in cui comprendiamo il mondo che ci circonda. Unisciti a noi in questa entusiasmante esplorazione di Meg Tilly e scopriamo insieme i suoi misteri e il suo impatto sulla nostra realtà.
Meg Tilly, pseudonimo di Margaret Elizabeth Chan (Long Beach, 14 febbraio 1960), è un'attrice, ballerina e scrittrice statunitense.
Dopo aver fatto parte di alcune prestigiose compagnie di balletto, Meg Tilly, la cui sorella Jennifer è a sua volta attrice, debutta sul grande schermo nel 1980 nel film Saranno famosi di Alan Parker. Dopo un grave infortunio, abbandona definitivamente la danza per dedicarsi completamente al cinema. Appare nei film Il grande freddo (1983) e Psycho II (1983), prima di recitare in Agnese di Dio (1985). Grazie alla sua interpretazione di Agnese, ottiene un Golden Globe e una candidatura all'Oscar alla miglior attrice non protagonista.
Dal 1995 si è ritirata dal mondo dello spettacolo per poter crescere i figli e dedicarsi completamente alla scrittura, assumendo come nome d'arte il cognome della madre, Patricia Tilly. Come autrice di romanzi ha debuttato con Singing Songs (pubblicato nel 1994), libro almeno in parte di ispirazione autobiografica in cui narra di due sorelle fatte oggetto di molestie durante l'infanzia da parte del patrigno. Ha pubblicato poi nel 2006 un secondo romanzo mentre il terzo - Porcupine - è stato fra i finalisti allo Sheila A. Egoff Children's Literature Prize. Il suo quarto libro è del 2008 ed è intitolato First Time. Dal 2010 è tornata sulle scene, con la partecipazione alle serie televisive Caprica e Bomb Girls e al film War Machine (2017), nella parte della moglie del protagonista.
Tilly ha tre figli: Emily (1984) e David (1986), nati dal suo primo matrimonio con il produttore Tim Zinnemann, finito nel 1989, e Will (1990), nato dalla sua relazione con l'attore Colin Firth. In seguito Meg Tilly ha sposato John Calley, ex presidente della Sony Pictures, dal quale ha divorziato nel 2002.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 210606 · ISNI (EN) 0000 0000 7249 3810 · LCCN (EN) no92022987 · GND (DE) 1088767133 · BNE (ES) XX1486512 (data) · BNF (FR) cb14031244r (data) · J9U (EN, HE) 987007455470305171 · NDL (EN, JA) 00543852 |
---|