Il tema di Matías Campos è uno di quelli che ha catturato l'interesse di molte persone nel corso degli anni. Con la sua diversità di approcci e il suo impatto su diversi aspetti della vita, Matías Campos si è rivelato argomento di dibattito e riflessione in diversi ambiti. Dalla sua influenza sulla cultura popolare alla sua rilevanza nella società contemporanea, Matías Campos ha lasciato un segno indelebile nell'immaginario collettivo. In questo articolo esploreremo i vari aspetti di Matías Campos e la sua importanza nel mondo di oggi, offrendo una visione completa per comprenderne meglio la presenza e le implicazioni.
Matías Campos | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 177 cm | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 73 kg | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Centrocampista | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadra | Universidad de Chile | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 18 febbraio 2019 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Matías Daniel Campos Toro (Santiago del Cile, 22 giugno 1989) è un calciatore cileno, centrocampista dell'Universidad de Chile.
Proveniente dalle sue giovanili, debutta con la maglia dell'Audax Italiano nel 2005, contro il Cobreloa, segnando una doppietta.
Il 9 gennaio 2012 l'Audax Italiano passa al Granada,[1] che lo cede subito in prestito all'Universidad Católica.
Senza nemmeno una partita con la squadra spagnola, il 25 agosto viene annunciato l'ingaggio da parte della società italiana del Siena[2] ufficializzato poi il 31 agosto.[3] Il giocatore veste la maglia numero 92.
Il 31 gennaio 2013 passa all'Udinese a titolo definitivo. Esordisce con l'Udinese il 10 febbraio nella vittoria 1-0 contro il Torino.
Dopo aver rappresentato la Nazionale Under-20 cilena, debutta in Nazionale maggiore l'11 novembre 2011 nella sconfitta contro l'Uruguay (4-0) in una partita valida per le qualificazioni al Mondiale 2014.