Mary Zophres

In questo articolo esploreremo in modo approfondito Mary Zophres, un argomento che ha suscitato un crescente interesse nella società contemporanea. Nel corso degli anni Mary Zophres è stato oggetto di dibattito, studio e riflessione, data la sua rilevanza e impatto in diversi ambiti della vita quotidiana. Dalle sue origini fino alla sua influenza odierna, Mary Zophres ha svolto un ruolo cruciale nel modo in cui le persone percepiscono il mondo che li circonda, nonché nel prendere decisioni che influiscono sia a livello individuale che collettivo. Attraverso un'analisi dettagliata e imparziale, questo articolo si propone di far luce su Mary Zophres e sulle sue implicazioni nella società odierna, offrendo una visione globale che abbraccia diverse prospettive e approcci.

Mary Zophres

Mary Zophres, nata Maria Zafeiropoulou (Fort Lauderdale, 23 marzo 1964), è una costumista statunitense, candidata quattro volte al Premio Oscar ai migliori costumi.

Biografia

Nata da padre greco, Mary Zophres iniziò a lavorare in ambito cinematografico dagli anni '90 come costumista. Sono state frequenti le collaborazioni con i fratelli Joel ed Ethan Coen, in film come Fargo, Il grande Lebowski e Fratello, dove sei?.

Nel 2011 fu candidata al Premio Oscar ai migliori costumi per Il Grinta, così come sei anni dopo fu per La La Land. In entrambe le edizioni vinse Colleen Atwood, rispettivamente per Alice in Wonderland e Animali fantastici e dove trovarli.

Nel 2019 ha ricevuto la terza candidatura agli Oscar per La ballata di Buster Scruggs.

Vita privata

Dal 2006 è sposata con il comico Murray Valeriano.

Filmografia parziale

Riconoscimenti

Premio Oscar
British Academy Film Awards
Saturn Award

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN21796325 · ISNI (EN0000 0000 5656 0120 · LCCN (ENno2001068248 · GND (DE1046916076 · J9U (ENHE987007436470605171