Nel mondo di oggi, Marocco ai Giochi della XVII Olimpiade è diventata una questione di grande importanza e rilevanza nella società. Il suo impatto si è esteso a tutti gli aspetti della vita, dalla politica alla cultura, alla tecnologia e all’economia. Con il passare del tempo Marocco ai Giochi della XVII Olimpiade si è evoluto e ha acquisito una nuova dimensione, suscitando l'interesse e la preoccupazione di professionisti, esperti e cittadini in generale. In questo articolo esploreremo in modo approfondito l'impatto di Marocco ai Giochi della XVII Olimpiade e analizzeremo la sua influenza su diverse aree della nostra vita quotidiana.
Marocco ai Giochi della XVII Olimpiade Roma 1960 | |||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||
Codice CIO | MAR | ||||||||||
Comitato nazionale | Comitato Olimpico Marocchino | ||||||||||
Atleti partecipanti | 47 in 10 discipline | ||||||||||
Di cui uomini/donne | 47 ![]() ![]() | ||||||||||
Medagliere | |||||||||||
| |||||||||||
Cronologia olimpica (sommario) | |||||||||||
Giochi olimpici estivi | |||||||||||
Giochi olimpici invernali |
Il Marocco partecipò ai Giochi della XVII Olimpiade che si sono svolti a Roma dal 25 agosto all'11 settembre 1960, con una delegazione di 47 atleti impegnati in dieci discipline: atletica leggera, ciclismo, ginnastica, lotta, pentathlon moderno, pugilato, scherma, sollevamento pesi, tiro e vela, per un totale di 45 competizioni.
Alla sua prima partecipazione ai Giochi olimpici, il Marocco conquistò una medaglia d'argento grazie al maratoneta Rhadi Ben Abdesselam.
Medaglia | Atleta | Sport | Evento |
---|---|---|---|
![]() |
Rhadi Ben Abdesselam | Atletica leggera | Maratona |