Israele ai Giochi della XVII Olimpiade

In questo articolo affronteremo il tema Israele ai Giochi della XVII Olimpiade da diverse prospettive e angolazioni, con l'obiettivo di fornire una visione esaustiva e completa su questo argomento. Analizzeremo il suo impatto in diversi contesti, la sua evoluzione nel tempo, nonché le diverse opinioni e posizioni esistenti sull'argomento. Israele ai Giochi della XVII Olimpiade è un argomento di attualità che suscita grande interesse e dibattito, per questo motivo è fondamentale affrontarlo in maniera rigorosa ed esaustiva. Attraverso questo articolo, ci proponiamo di offrire ai nostri lettori una visione dettagliata e arricchente di Israele ai Giochi della XVII Olimpiade, con l'obiettivo di contribuire alla conoscenza e alla comprensione di questo particolare argomento.

Israele ai Giochi della XVII Olimpiade
Roma 1960
Israele (bandiera)
Codice CIOISR
Comitato nazionaleComitato Olimpico d'Israele
Atleti partecipanti23 in 7 discipline
Di cui uomini/donne17 Uomini - 6 Donne
Medagliere
Posizione Medaglie d'oro vinte Medaglie d'argento vinte Medaglie di bronzo vinte Medaglie complessive vinte
- 0 0 0 0
Cronologia olimpica (sommario)
Giochi olimpici estivi

1952 · 1956 · 1960 · 1964 · 1968 · 1972 · 1976 · 1980 · 1984 · 1988 · 1992 · 1996 · 2000 · 2004 · 2008 · 2012 · 2016 · 2020 · 2024

Giochi olimpici invernali

1994 · 1998 · 2002 · 2006 · 2010 · 2014 · 2018 · 2022

Voce principale: Israele ai Giochi olimpici.

Israele partecipò ai Giochi della XVII Olimpiade che si sono svolti a Roma dal 25 agosto all'11 settembre 1960, con una delegazione di 23 atleti impegnati in sette discipline per un totale di 28 competizioni. Portabandiera alla cerimonia di apertura fu il ventunenne Gideon Ariel, che gareggiò nel getto del peso.

Fu la terza partecipazione di questo paese ai Giochi. Non furono conquistate medaglie.

Risultati

Altri progetti

Collegamenti esterni

  • Sports-reference.com. URL consultato il 2 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 16 dicembre 2013).