Markos Kyprianou

Questo articolo affronterà il problema di Markos Kyprianou, che oggi è diventato sempre più rilevante. Fin dalla sua nascita, Markos Kyprianou ha suscitato grande interesse in diversi settori, generando dibattiti e controversie attorno al suo impatto sociale, economico e culturale. In questo senso è fondamentale analizzare in modo approfondito i diversi aspetti legati a Markos Kyprianou, nonché le sue implicazioni a livello globale. Allo stesso modo, cercherà di offrire una visione completa e obiettiva di questo argomento, fornendo informazioni chiave che permettano al lettore di comprenderne l’importanza e la portata oggi.

Markos Kyprianou
Μάρκος Κυπριανού
Marlos Kyprianou nel 2008

Ministro degli affari esteri
Durata mandato3 marzo 2008 –
19 luglio 2011
PresidenteDimitris Christofias
PredecessoreErato Kozakou-Marcoullis
SuccessoreErato Kozakou-Marcoullis

Commissario europeo per la sanità
Durata mandato1º gennaio 2007 –
3 marzo 2008
PredecessoreSé stesso
(Salute e politica dei consumatori)
SuccessoreAndroulla Vassiliou

Commissario europeo per la salute e la politica dei consumatori
Durata mandato22 novembre 2004 –
1º gennaio 2007
PresidenteJosé Manuel Barroso
PredecessorePavel Telička
SuccessoreSé stesso
(Salute)
Meglena Kuneva
(Tutela dei consumatori)

Commissario europeo per la programmazione finanziaria ed il bilancio
Durata mandato1º maggio 2004 –
22 novembre 2004
PresidenteRomano Prodi
PredecessoreMichaele Schreyer
SuccessoreDalia Grybauskaitė

Dati generali
Partito politicoPartito Democratico
Titolo di studio
  • Laurea in giurisprudenza
  • Master of Laws
Università
ProfessioneAvvocato

Markos Kyprianou (IPA: ) (in greco: Μάρκος Κυπριανού; Limisso, 22 gennaio 1960) è un politico cipriota. Dal febbraio 2008 ministro degli Esteri del governo cipriota, è stato in passato ministro delle finanze presso l'esecutivo cipriota e - dal 2004 alla nomina a capo della diplomazia del suo paese - commissario europeo per la sanità. È un esponente del Partito Democratico Cipriota.

Biografia

Kyprianou ha studiato Legge presso la Scuola di Legge dell'Università di Atene e presso il Trinity College di Cambridge, dove si è specializzato in diritto internazionale e diritto della tassazione; ha successivamente conseguito una seconda specializzazione in diritto societario presso la Harvard Law School.

La sua carriera accademica è proseguita come allievo presso la Commissione del Consiglio d'Europa preposta ai diritti umani; ha inoltre svolto attività di ricerca nell'ambito del diritto internazionale presso l'Università di Cambridge.

Kyprianou è il figlio minore di Spyros Kyprianou, presidente di Cipro dal 1977 al 1988.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Predecessore Ministro degli affari esteri Successore
Erato Kozakou-Marcoullis 3 marzo 2008 – 19 luglio 2011 Erato Kozakou-Marcoullis

Predecessore Commissario europeo di Cipro Successore
1 ° maggio 2004 – 3 marzo 2008 Androulla Vassiliou

Predecessore Commissario europeo per la sanità Successore
Sé stesso
(Salute e politica dei consumatori)
1° gennaio 2007 – 3 marzo 2008 Androulla Vassiliou

Predecessore Commissario europeo per la salute e la politica dei consumatori Successore
Pavel Telička 22 novembre 2004 – 1º gennaio 2007 Sé stesso
(Salute)
Meglena Kuneva
(Tutela dei consumatori)

Predecessore Commissario europeo per la programmazione finanziaria ed il bilancio Successore
Michaele Schreyer 1° maggio – 22 novembre 2004 Dalia Grybauskaitė
Controllo di autoritàVIAF (EN347154260765524480001