Peter Mandelson

In questo articolo affronteremo il tema Peter Mandelson, che ha suscitato grande interesse e dibattito negli ultimi anni. Peter Mandelson ha suscitato la curiosità di ricercatori, accademici e del grande pubblico, per la sua rilevanza in diversi ambiti della società. Dal suo impatto sull'economia, sulla politica, sulla cultura, alla sua influenza sulla vita quotidiana delle persone, Peter Mandelson è diventato un argomento centrale di discussione e riflessione. In questa direzione analizzeremo diverse prospettive e opinioni su Peter Mandelson, con l'obiettivo di offrire una visione ampia e arricchente di questo argomento così attuale oggi.

Lord Mandelson
Peter Mandelson nel 2009

Primo Segretario di Stato
Durata mandato5 giugno 2009 –
11 maggio 2010
MonarcaElisabetta II
Capo del governoGordon Brown
PredecessoreJohn Prescott
SuccessoreWilliam Hague

Lord presidente del Consiglio
Durata mandato5 giugno 2009 –
11 maggio 2010
MonarcaElisabetta II
Capo del governoGordon Brown
PredecessoreJanet Royall
SuccessoreNick Clegg

Segretario di Stato per le imprese, l'innovazione e le competenze
Presidente del Board of Trade
Durata mandato3 ottobre 2008 –
11 maggio 2010
MonarcaElisabetta II
Capo del governoGordon Brown
PredecessoreJohn Hutton
SuccessoreVince Cable

Commissario europeo per il commercio
Durata mandato22 novembre 2004 –
2 ottobre 2008
PresidenteJosé Manuel Barroso
PredecessorePascal Lamy
Danuta Hübner
SuccessoreCatherine Ashton

Segretario di Stato per l'Irlanda del Nord
Durata mandato11 ottobre 1999 –
24 gennaio 2001
MonarcaElisabetta II
Capo del governoTony Blair
PredecessoreMargaret Beckett
SuccessoreStephen Byers

Ministro senza portafoglio
Durata mandato2 maggio 1997 –
27 luglio 1998
MonarcaElisabetta II
Capo del governoTony Blair
PredecessoreBrian Mawhinney
SuccessoreCharles Clarke

Membro della Camera dei lord
Lord temporale
In carica
Inizio mandato13 ottobre 2008

Membro del Parlamento
Durata mandato9 aprile 1992 –
8 settembre 2004
CollegioHartlepool

Dati generali
Prefisso onorificoThe Right Honourable
Partito politicoLaburista
UniversitàSt Catherine's College
FirmaFirma di Lord Mandelson

Peter Benjamin Mandelson, barone Mandelson (Londra, 21 ottobre 1953), è un politico e ambasciatore britannico.

Biografia

Politico laburista, e nipote materno di Herbert Stanley Morrison, è stato membro della Camera dei Comuni britannica per dodici anni, eletto nel collegio di Hartlepool. È stato il ministro del "Business" (attività produttive) nel governo di Gordon Brown.

È ampiamente considerato come il principale architetto della trasformazione del Partito laburista britannico e del suo cambiamento nel "New Labour". Nella sua veste di consigliere di Tony Blair a due riprese nel decennio in cui questi è stato primo ministro, è stato criticato come uno dei suoi più spregiudicati spin doctor ed è stato soprannominato "il Principe delle tenebre".

In seguito è stato commissario dell'Unione europea per il commercio, per poi ritornare a Londra e ricevere il titolo di barone. La carica nella Camera dei Pari è stata considerata il principale ostacolo alla sua corsa per la leadership e ha reso inevitabile la riproposizione di Gordon Brown come candidato alle elezioni del 2010: è consuetudine, infatti, che il candidato premier sia componente della Camera dei Comuni e questo potrebbe avvenire solo rinunciando preventivamente alla "lordship".

Onorificenze

Pari a vita - nastrino per uniforme ordinaria
— 2008[1]
Grande ufficiale dell'ordine della Stella d'Italia - nastrino per uniforme ordinaria
— 2016[2]
Ufficiale dell'ordine della Legion d'onore - nastrino per uniforme ordinaria
— 2017

Membro del Privy Council dal 1998, gli è conferito il trattamento di the Right Honourable.[3]

Voci correlate

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Predecessore Commissario europeo del Regno Unito Successore
Chris Patten
Neil Kinnock
22 novembre 2004 – 2 ottobre 2008 Catherine Ashton

Predecessore Commissario europeo per il commercio Successore
Pascal Lamy
Danuta Hübner
22 novembre 2004 – 2 ottobre 2008 Catherine Ashton
Controllo di autoritàVIAF (EN49342029 · ISNI (EN0000 0001 0800 0601 · LCCN (ENn97000817 · GND (DE143083767 · BNF (FRcb125679659 (data) · J9U (ENHE987007264800705171