Mark Todd

Nel mondo di oggi, Mark Todd è diventato un argomento di interesse generale per un'ampia varietà di persone. Dagli esperti del settore a coloro che vogliono semplicemente rimanere al passo con le ultime tendenze, Mark Todd ha attirato l'attenzione di molti. Con il suo impatto sulla società e su diversi aspetti della vita quotidiana, è innegabile che Mark Todd rappresenti oggi un importante punto di discussione. Che sia per la sua rilevanza storica, per la sua influenza sulla cultura popolare o per la sua importanza in campo accademico, Mark Todd è un argomento che continua a generare interesse e dibattito. In questo articolo esploreremo a fondo il significato di Mark Todd e il suo impatto in diverse aree, fornendo una panoramica che consente ai lettori di comprendere meglio la sua importanza e rilevanza nel mondo contemporaneo.

Mark Todd
Todd nel 2008
NazionalitàNuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda
Equitazione
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Olimpiadi 2 1 3
Mondiali 2 1 1

Vedi maggiori dettagli

Sir Mark James Todd (Cambridge, 1º marzo 1956) è un cavaliere neozelandese.

Ha partecipato a ben sei edizioni dei giochi olimpici (1984, 1988, 1992, 2000, 2008 e 2012) conquistando complessivamente cinque medaglie.

Palmarès

Olimpiadi

Mondiali

  • 4 medaglie:
    • 2 ori (concorso completo a squadre a Stoccolma 1990, concorso completo a squadre a Roma 1998)
    • 1 argento (concorso completo individuale a Roma 1998)
    • 1 bronzo (concorso completo a squadre a Lexington 2010)

Onorificenze

Membro dell'Ordine dell'Impero Britannico - nastrino per uniforme ordinaria
— 31 dicembre 1984[1]
Commendatore dell'Ordine dell'Impero Britannico - nastrino per uniforme ordinaria
— 5 giugno 2009[2]
Cavaliere Compagno dell'Ordine al merito della Nuova Zelanda - nastrino per uniforme ordinaria
«Per i servizi allo sport equestre.»
— 31 dicembre 2012[3]

Note

  1. ^ London Gazette (supplement), No. 49970, 30 December 1984 (archiviato dall'url originale il 24 luglio 2013).. Retrieved 10 January 2013.
  2. ^ Elenco degli insigniti nella Queen's Birthday Honours List 1995 (archiviato dall'url originale il 14 gennaio 2015).
  3. ^ New Year Honours List 2013, su dpmc.govt.nz, Department of the Prime Minister and Cabinet, 31 dicembre 2012. URL consultato il 31 dicembre 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2013).

Altri progetti

Collegamenti esterni

Predecessore Alfiere della Nuova Zelanda ai Giochi olimpici estivi Successore
Ian Ferguson Barcellona 1992 Barbara Kendall
Controllo di autoritàVIAF (EN93645995 · ISNI (EN0000 0000 6773 1888 · LCCN (ENn96058230 · GND (DE115608788