Oggi entriamo nell'entusiasmante mondo di Equitazione ai Giochi della XI Olimpiade - Salto ostacoli individuale, un argomento che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Fin dalla sua nascita, Equitazione ai Giochi della XI Olimpiade - Salto ostacoli individuale è stato oggetto di studio, dibattito e interesse, e il suo impatto sulla società rimane rilevante ancora oggi. In questo articolo esploreremo le molteplici sfaccettature di Equitazione ai Giochi della XI Olimpiade - Salto ostacoli individuale, dalla sua storia alle implicazioni nella vita di tutti i giorni. Attraverso un'analisi approfondita e ponderata, cercheremo di comprendere meglio cosa significa Equitazione ai Giochi della XI Olimpiade - Salto ostacoli individuale e perché è così significativo oggi. Preparati ad immergerti in un affascinante viaggio nel cuore di Equitazione ai Giochi della XI Olimpiade - Salto ostacoli individuale!
|
Salto ostacoli individuale Berlino 1936 |
Informazioni generali |
---|
Luogo | Stadio Olimpico di Berlino
|
---|
Periodo | 16 agosto 1936
|
---|
Partecipanti | 54 da 18 nazioni
|
---|
Podio |
---|
|
Edizione precedente e successiva |
---|
|
La competizione del salto ostacoli individuale di equitazione dai Giochi della XI Olimpiade si è svolta il giorno 16 agosto allo stadio Olimpico di Berlino.
Classifica finale
Pos.
|
Binomio
|
Nazione
|
Penalità
|
Spareggio
|
Cavaliere
|
Cavallo
|
Penalità
|
Tempo
|
 |
Kurt Hasse |
Tora |
Germania |
4 |
4 |
59"2
|
 |
Henri Rang |
Delfis |
Romania |
4 |
4 |
1'12"8
|
 |
József von Platthy |
Sello |
Ungheria |
8 |
0 |
1'02"6
|
4 |
Georges Ganshof van der Meersch |
Ibrahim |
Belgio |
8 |
0 |
1'09"0
|
5 |
Carl Raguse |
Dakota |
Stati Uniti |
8 |
4 |
1'02"4
|
6 |
Xavier Bizard |
Bagatelle |
Francia |
12
|
Maurice Gudin de Vallerin |
Ecuyère |
Francia |
12
|
Cevat Kula |
Sapkin |
Turchia |
12
|
Johan Greter |
Ernica |
Paesi Bassi |
12
|
José Beltrão |
Biscuit |
Portogallo |
12
|
11 |
Henry de Menten de Horne |
Musaphiki |
Belgio |
15
|
Jan de Bruine |
Trixie |
Paesi Bassi |
15
|
Arnold Mettler |
Durmitor |
Svizzera |
15
|
14 |
Manabu Iwahashi |
Falaise |
Giappone |
15,25
|
15 |
Renzo Bonivento |
Osoppo |
Italia |
18,75
|
16 |
Gerardo Conforti |
Saba |
Italia |
20
|
Marten von Barnekow |
Nordland |
Germania |
20
|
Heinz Brandt |
Alchimist |
Germania |
20
|
Domingos Coutinho |
Merle Blanc |
Portogallo |
20
|
20 |
Takeichi Nishi |
Uranus |
Giappone |
20,75
|
21 |
Luís Silva |
Fausette |
Portogallo |
24
|
Heinrich Sauer |
Gloriette |
Austria |
24
|
23 |
Henri van Schaik |
Santa Bell |
Paesi Bassi |
24,5
|
24 |
Arthur Qvist |
Notatus |
Norvegia |
25
|
25 |
Arne Francke |
Urfé |
Svezia |
27
|
William Bradford |
Don |
Stati Uniti |
27
|
27 |
Miloslav Buzek |
Chroust |
Cecoslovacchia |
28
|
Saim Polatkan |
Schakal |
Turchia |
28
|
29 |
Constantin Apostol |
Dracustie |
Romania |
28,75
|
30 |
Jörg Fehr |
Corona |
Svizzera |
29
|
31 |
Hans Iklé |
Exilé |
Svizzera |
30,5
|
32 |
Rolf Örn |
Kornett |
Svezia |
31,75
|
33 |
Ottmár Szepesi |
Pókai |
Ungheria |
35
|
34 |
Cornelius Jadwin |
Ugly |
Stati Uniti |
37,5
|
35 |
Hirotsugu Inanami |
Asafuji |
Giappone |
39
|
36 |
Janusz Komorowski |
Dunkan |
Polonia |
47,25
|
37 |
Gerhard Egger |
Mimir |
Austria |
47,5
|
38 |
Jean de Tillière |
Adriano |
Francia |
51,25
|
- |
Rudolf Trenkwitz |
Danubia |
Austria |
DNF
|
- |
Yves Van Strydonk De Burkel |
Ramona |
Belgio |
DNF
|
- |
Capel Brunker |
Magpie |
Gran Bretagna |
DNF
|
- |
William Greenwood Carr |
Bovril |
Gran Bretagna |
DNF
|
- |
John Talbot-Ponsonby |
Kineton |
Gran Bretagna |
DNF
|
- |
Elemér von Barcza |
Kopé |
Ungheria |
DNF
|
- |
Fernando Filipponi |
Nasello |
Italia |
DNF
|
- |
Halfdan Petterøe |
Schamyl |
Norvegia |
DNF
|
- |
Henrik Skougaard |
Felicia |
Norvegia |
DNF
|
- |
Michał Gutowski |
Warszawianka |
Polonia |
DNF
|
- |
Tadeusz Sokołowski |
Zbieg II |
Polonia |
DNF
|
- |
Toma Tudoran |
Hunter |
Romania |
DNF
|
- |
Gustavo Adolfo di Svezia |
Aida |
Svezia |
DNF
|
- |
Julius Čoček |
Chostra |
Cecoslovacchia |
DNF
|
- |
Josef Seyfried |
Radmila |
Cecoslovacchia |
DNF
|
- |
Cevat Gürkan |
Güdük |
Turchia |
DNF
|
Bibliografia
- (EN) Organisationskomitee für die XI. Olympiade Berlin 1936 e. V., Equestrian Sports (PDF), in The XIth Olympic Games Berlin, 1936 Official Report Volume 2, Berlino, 1937, pp. 876-920. URL consultato il 7 marzo 2014.
Collegamenti esterni