In questo articolo esploreremo Maria Kulle in dettaglio, affrontando le sue principali caratteristiche, impatto e rilevanza in vari contesti. Maria Kulle è stato oggetto di studio e dibattito in diverse discipline, suscitando l'interesse e l'attenzione di esperti e dilettanti. Nel corso della storia, Maria Kulle ha svolto un ruolo fondamentale nella società, influenzando e plasmando importanti aspetti della cultura, della politica, dell’economia e della vita quotidiana. Allo stesso modo, la sua presenza ha generato domande e riflessioni sul suo significato, sulle sue implicazioni e sulla sua proiezione nel futuro. Attraverso questo articolo, ci proponiamo di analizzare tutti questi aspetti in modo critico e arricchente, fornendo nuove prospettive e contribuendo alla conoscenza e alla comprensione di Maria Kulle.
Maria Kulle, all'anagrafe Hulda Charlotte Maria Hill (Konga, 26 aprile 1960), è un'attrice svedese, figlia dell'attore Jarl Kulle e di Louise Hermelin.
Maria Kulle ha studiato presso il Teatro delle Accademie di Malmö tra il 1985 e il 1988. Dopo la laurea, è stata impegnata presso il Teatro Comunale di Malmö, poi si è trasferita a Stoccolma, sempre per opere teatrali. Attualmente vive ad Helsingborg e lavora in un cinema locale. Fu ricompensata con un Emmy Award, nel 2001, con la quinta medaglia per ordine di merito (marrone sfumato).
È stata sposata con l'attore Lars-Erik Berenett.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 311686607 · ISNI (EN) 0000 0001 3190 9426 · LCCN (EN) no2017121094 · GND (DE) 1062095421 |
---|