Nel mondo di oggi, Marc Allégret è diventato sempre più rilevante. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua influenza sulla cultura popolare o per la sua rilevanza in campo scientifico, Marc Allégret è diventato un argomento di interesse generale per un ampio spettro di pubblico. In questo articolo esploreremo argomenti legati a Marc Allégret, analizzandone l'importanza, le sue implicazioni e la sua evoluzione nel tempo. Dalle sue origini ad oggi, Marc Allégret è stato oggetto di dibattito, controversia e fascino, e nelle righe che seguono cercheremo di fare luce su questo argomento così attuale nel mondo contemporaneo.
Marc Allégret (Basilea, 22 dicembre 1900 – Parigi, 3 novembre 1973) è stato un regista e sceneggiatore francese, fratello maggiore del regista Yves Allégret.
Allégret esordì nel 1927 con un documentario realizzato assieme ad André Gide dal titolo Voyage au Congo, ma in seguito non riuscì a esprimere completamente le sue qualità se non a tratti, come in Ragazze folli (1938), ambientato in una scuola di recitazione, che può essere considerato il suo capolavoro grazie soprattutto alla schiera di collaboratori, dagli sceneggiatori (André Cavin, André Cayatte e Henri Jeanson), all'operatore (Christian Matras), al musicista (Georges Auric), agli attori (Louis Jouvet, Claude Dauphin e Odette Joyeux).
Nel dopoguerra venne invitato a lavorare in diversi Paesi europei e in Canada. In Italia girò L'amante di Paride (1954) e Femmina (1954), entrambi interpretati da Hedy Lamarr.
Allégret seppe valorizzare i talenti femminili e contribuì al successo di Brigitte Bardot con il film Miss spogliarello (1956).
I film girati negli anni seguenti riuscirono difficilmente a uscire dalla mediocrità, tranne Le bal du comte d'Orgel (1970), tratto da un lavoro di Raymond Radiguet, che può considerarsi opera pregevole.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 120727427 · ISNI (EN) 0000 0001 0939 7882 · SBN LO1V180351 · ULAN (EN) 500067144 · LCCN (EN) no2010078685 · GND (DE) 126419531 · BNE (ES) XX5472366 (data) · BNF (FR) cb12114151z (data) · J9U (EN, HE) 987007376092905171 |
---|