MOS Burger

Nel mondo di oggi, MOS Burger è diventato sempre più importante. Sia a livello personale, professionale o accademico, MOS Burger è diventato un argomento rilevante che suscita interesse e dibattito. L'evoluzione tecnologica, i cambiamenti sociali, i progressi scientifici o anche gli eventi politici hanno contribuito a far sì che MOS Burger occupasse un posto di rilievo nell'agenda pubblica. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a MOS Burger, analizzando il suo impatto, le sue implicazioni e la sua rilevanza nella società odierna.

MOS Burger
Logo
Logo
StatoGiappone (bandiera) Giappone
Forma societariapublic company
Borse valori
Fondazione1972 a Tokyo
Fondata daAtsushi Sakurada
Sede principaleShinagawa
Settoreristorazione rapida
Prodotti
Fatturato60 miliardi di Yen (2010)
Dipendenti1.370[1] (2018)
Sito webwww.mos.jp e www.mos.co.jp/global/

MOS Burger (モスバーガー?, Mosu bāgā) è il nome commerciale con cui opera la MOS Food Services Inc. (株式会社モスフードサービス?, Kabushiki-kaisha Mosu Fūdo Sābisu), azienda giapponese attiva nel settore della ristorazione rapida

Storia

Fondata nel 1972[2] da Atsushi Sakurada con l'intento di unire il cibo veloce tipico americano con la tradizionale cucina giapponese l'azienda è presto cresciuta fino a diventare la seconda catena di fast food del paese dopo l'americana McDonald's.

Diffusione

La MOS possiede oltre 1.300 locali[2]. Oltre che in Giappone anche a Taiwan, Singapore, Hong Kong, Thailandia, Indonesia, Australia, Corea del Sud[2]. Nelle Hawaii la compagnia è stata presente fino al 2005 ma per via degli scarsi risultati ottenuti si è ritirata da quel mercato.

Note

  1. ^ (EN) Corporate Profile, su mos.co.jp. URL consultato il 18 dicembre 2018.
  2. ^ a b c (EN) Corporate History (1972-1989), su mos.co.jp. URL consultato il 18 dicembre 2018.

Altri progetti

Collegamenti esterni