In questo articolo esploreremo a fondo il fenomeno Lopik e le sue implicazioni nella società moderna. Dalle sue origini fino al suo impatto oggi, approfondiremo tutti gli aspetti di questo problema, analizzandone le cause, le conseguenze e le possibili soluzioni. Di seguito esamineremo diverse prospettive e opinioni su Lopik, con l'obiettivo di offrire una panoramica completa e obiettiva su questo problema. Questo articolo fungerà da guida informativa e approfondita per tutti coloro che sono interessati a comprendere meglio Lopik e la sua influenza sul nostro ambiente.
Lopik comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Capoluogo | Lopik |
Sindaco | R.G. Westerlaken-Loos |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 51°58′19.92″N 4°56′47″E |
Altitudine | 0 m s.l.m. |
Superficie | 79,4 km² |
Abitanti | 14 290 (2017) |
Densità | 179,97 ab./km² |
Località | Lopik, Benschop |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 3405 - 3412 |
Prefisso | (+31) 0032, 0348 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice CBS | 0331 |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Lopik municipalità dei Paesi Bassi di 14 290 abitanti situata nella provincia di Utrecht.
è unaControllo di autorità | VIAF (EN) 134130559 |
---|