Oggi vogliamo approfondire un argomento che riguarda tutti noi: Live Licks. Sia che si parli dell'importanza di Live Licks nella nostra vita quotidiana, o delle sfide che Live Licks deve affrontare nel mondo moderno, è un argomento che merita la nostra attenzione. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società odierna, Live Licks ci offre infinite possibilità per riflettere e imparare. È quindi fondamentale esplorare questo argomento in modo approfondito, analizzandone le diverse sfaccettature e cercando di trarre conclusioni che ci permettano di comprenderne meglio la rilevanza nella nostra vita quotidiana.
Live Licks album dal vivo | |
---|---|
Artista | The Rolling Stones |
Pubblicazione | 1º novembre 2004 |
Durata | 109:18 |
Dischi | 2 |
Tracce | 23 (11 + 12) |
Genere | Pop rock Hard rock Blues rock Rock and roll |
Etichetta | Virgin |
Produttore | The Glimmer Twins e Don Was |
Registrazione | 4 novembre 2002- 18 gennaio 2003-11 luglio 2003-24 agosto 2003 |
Note | nella versione per il Giappone è presente If You Can't Rock Me come traccia bonus |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 20 000+) ![]() (vendite: 15 000+) ![]() (vendite: 35 000+) ![]() (vendite: 20 000+) ![]() (vendite: 100 000+) ![]() (vendite: 500 000+) |
The Rolling Stones - cronologia | |
Live Licks, pubblicato nel 2004, è un doppio album live dei Rolling Stones, registrato durante il Licks World Tour 2002/03 in supporto all'album Forty Licks.
L'album è stato registrato durante i seguenti show: il 4 novembre 2002 al Wiltern Theatre - Los Angeles, CA. il 18 gennaio 2003 al Madison Square Garden - New York, NY 11 luglio 2003 all'Olympia - Parigi, Francia e il 24 agosto 2003 al Twickenham Stadium - Londra, Inghilterra.
Tutte le canzoni sono di Jagger/Richards tranne dove indicato.
Classifica (2004) | Posizione massima |
---|---|
Austria[7] | 13 |
Belgio (Fiandre)[7] | 47 |
Belgio (Vallonia)[7] | 49 |
Francia[7] | 38 |
Germania[7] | 9 |
Italia[7] | 34 |
Norvegia[7] | 38 |
Paesi Bassi[7] | 19 |
Portogallo[7] | 27 |
Regno Unito[8] | 38 |
Spagna[7] | 43 |
Stati Uniti[9] | 50 |
Svezia[7] | 16 |
Svizzera[7] | 21 |