Linda Arvidson

Nel mondo di oggi, Linda Arvidson è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un'ampia gamma di persone. Fin dalla sua nascita, Linda Arvidson ha generato numerose discussioni e controversie, segnando un punto di svolta nel campo _var2. Mentre il mondo avanza e affronta nuove sfide, Linda Arvidson rimane una questione centrale che continua a catturare l’attenzione di esperti, autorità e cittadini. In questo articolo esploreremo in modo approfondito i diversi aspetti legati a Linda Arvidson, il suo impatto sulla società odierna e le possibili implicazioni per il futuro.

Linda Arvidson

Linda Arvidson (San Francisco, 12 luglio 1884New York, 26 luglio 1949) è stata un'attrice cinematografica e sceneggiatrice statunitense.

Biografia

Fu la prima moglie di David Wark Griffith, con cui si sposò il 14 maggio 1906; nel 1912 i due si separarono, divorziando solo il 2 marzo 1936, quando Griffith volle sposarsi con Evelyn Baldwin.

Linda Arvidson, che usava anche il nome di Linda Griffith, fu interprete di molti dei film del marito: fu, per esempio, la protagonista femminile in The Adventures of Dollie, film d'esordio di Griffith come regista, nel ruolo della mamma di Dollie. All'epoca l'attrice aveva al suo attivo una decina di film (tutti diretti da Wallace McCutcheon): aveva 24 anni e da due era sposata con Griffith.

Nel 1925, pubblicò un'autobiografia dal titolo When the Movies Were Young, che venne ripubblicata nel 1968.

William J. Mann la cita in The Biograph Girl, un libro basato sulla storia di Florence Lawrence.

Filmografia

Attrice

Sceneggiatrice

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN69198708 · ISNI (EN0000 0001 2027 9705 · LCCN (ENn92037914 · GND (DE1013150066 · BNF (FRcb148592701 (data) · J9U (ENHE987007271948305171