A Fair Rebel

In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di A Fair Rebel, esplorandone i diversi aspetti, le origini e le possibili implicazioni nella società odierna. A Fair Rebel è stato oggetto di interesse e dibattito nel corso degli anni, suscitando la curiosità e l'attenzione di esperti e hobbisti. In queste pagine esamineremo la sua evoluzione nel tempo, le sue diverse manifestazioni nelle diverse culture e il suo impatto a livello personale e collettivo. Preparati a intraprendere un viaggio di scoperta e riflessione attorno a A Fair Rebel, nella speranza di ampliare la tua comprensione e conoscenza di questo entusiasmante argomento.

A Fair Rebel
Titolo originaleA Fair Rebel
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1914
Durata30 min

900 metri (3 rulli)

Dati tecniciB/N
rapporto: 1,33:1
film muto
Generesentimentale
RegiaFrank Powell
SoggettoHarry Mawson (lavoro teatrale)
Casa di produzioneBiograph Company e Klaw & Erlanger
Interpreti e personaggi

A Fair Rebel è un cortometraggio muto del 1914 diretto da Frank Powell. Il film, ambientato all'epoca della guerra civile americana (1861-1865), ha come interprete principale Dorothy Gish. La sceneggiatura si basa su un lavoro teatrale di Harry Mawson[1].

Trama

Produzione

Il film fu prodotto dalla Biograph Company.

Distribuzione

Distribuito dalla General Film Company, il film - un cortometraggio di trenta minuti - uscì nelle sale cinematografiche statunitensi il 21 maggio 1914.

Ne venne fatta una riedizione distribuita sul mercato americano il 28 giugno 1916[2].

Copia della pellicola viene conservata negli archivi della Library of Congress[1].

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni