Libano ai Giochi della XIX Olimpiade è un argomento che ha generato grande interesse e dibattito negli ultimi anni. Noto per la sua rilevanza nella società odierna, questo argomento ha catturato l'attenzione di accademici, scienziati, politici e del grande pubblico. Con il passare del tempo, Libano ai Giochi della XIX Olimpiade continua ad evolversi e presenta nuove sfide e opportunità per coloro che studiano o vi sono coinvolti. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti di Libano ai Giochi della XIX Olimpiade e il suo impatto in varie aree, nonché le tendenze e le prospettive future previste attorno a questo affascinante argomento.
Libano ai Giochi della XIX Olimpiade Città del Messico 1968 | |||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||
Codice CIO | LIB | ||||||||||
Comitato nazionale | Comitato Olimpico Libanese | ||||||||||
Atleti partecipanti | 11 in 6 discipline | ||||||||||
Di cui uomini/donne | 11 ![]() ![]() | ||||||||||
Medagliere | |||||||||||
| |||||||||||
Cronologia olimpica (sommario) | |||||||||||
Giochi olimpici estivi | |||||||||||
Giochi olimpici invernali |
Il Libano partecipò ai Giochi della XIX Olimpiade che si sono svolti a Città del Messico dal 12 al 27 ottobre 1968, con una delegazione di undici atleti impegnati in sei discipline: ciclismo, lotta, nuoto, scherma, sollevamento pesi e tiro, per un totale di tredici competizioni. Fu la quinta partecipazione di questo Paese ai Giochi. Non fu conquistata nessuna medaglia.