In questo articolo andremo ad analizzare Uganda ai Giochi della XIX Olimpiade, un argomento che ha suscitato molto interesse negli ultimi tempi. Uganda ai Giochi della XIX Olimpiade è un argomento che ha catturato l'attenzione di molte persone per la sua rilevanza in diversi ambiti, dalla scienza alla cultura popolare. Inoltre, Uganda ai Giochi della XIX Olimpiade è stato oggetto di numerosi dibattiti e discussioni, il che ha contribuito alla sua crescente importanza nella società odierna. In questo articolo esploreremo diversi aspetti relativi a Uganda ai Giochi della XIX Olimpiade, dalla sua origine ed evoluzione fino al suo impatto oggi. Attraverso un'analisi dettagliata, cercheremo di fare luce su questo argomento e fornire una visione più completa e approfondita di Uganda ai Giochi della XIX Olimpiade.
Uganda ai Giochi della XIX Olimpiade Città del Messico 1968 | |||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||
Codice CIO | UGA | ||||||||||
Comitato nazionale | Comitato Olimpico Ugandese | ||||||||||
Atleti partecipanti | 18 in 2 discipline | ||||||||||
Di cui uomini/donne | 18 ![]() ![]() | ||||||||||
Medagliere | |||||||||||
| |||||||||||
Cronologia olimpica (sommario) | |||||||||||
Giochi olimpici estivi | |||||||||||
Giochi olimpici invernali nessuna partecipazione |
L'Uganda partecipò ai Giochi della XIX Olimpiade che si sono svolti a Città del Messico dal 12 al 27 ottobre 1968, con una delegazione di 18 atleti impegnati in due discipline: atletica leggera e pugilato. Il bottino della squadra, alla sua quarta partecipazione ai Giochi, fu di una medaglia d'argento e una di bronzo entrambe conquistate nel pugilato: furono le prime medaglie olimpiche nella storia del paese.
Medaglia | Atleta | Sport | Evento |
---|---|---|---|
![]() |
Eridadi Mukwanga | Pugilato | Pesi gallo |
![]() |
Leo Rwabdogo | Pugilato | Pesi mosca |