Questo articolo cerca di affrontare diversi aspetti relativi a Guinea ai Giochi della XIX Olimpiade, con l'obiettivo di fornire al lettore una visione olistica di questo argomento. In questa direzione verrà analizzata l'importanza di Guinea ai Giochi della XIX Olimpiade in vari ambiti, nonché le sue implicazioni nella società odierna. Verranno esplorate diverse prospettive e approcci per comprendere appieno la rilevanza di Guinea ai Giochi della XIX Olimpiade, nonché il suo impatto sul mondo contemporaneo. Attraverso questo articolo l'obiettivo è quello di fornire una panoramica completa che permetta al lettore di riflettere e formarsi un'opinione informata su Guinea ai Giochi della XIX Olimpiade.
Guinea ai Giochi della XIX Olimpiade Città del Messico 1968 | |||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||
Codice CIO | GUI | ||||||||||
Comitato nazionale | Comitato Olimpico Nazionale Guineano | ||||||||||
Atleti partecipanti | 15 in 1 disciplina | ||||||||||
Di cui uomini/donne | 15 ![]() ![]() | ||||||||||
Medagliere | |||||||||||
| |||||||||||
Cronologia olimpica (sommario) | |||||||||||
Giochi olimpici estivi | |||||||||||
Giochi olimpici invernali nessuna partecipazione |
La Guinea partecipò ai Giochi della XIX Olimpiade che si sono svolti a Città del Messico dal 12 al 27 ottobre 1968, con una delegazione di 15 giocatori che presero parte al torneo di calcio. Fu la prima partecipazione del Paese africano ai Giochi. Non fu conquistata nessuna medaglia.