Nel mondo di oggi, Lethal Bizzle è un argomento che suscita grande interesse e dibattito nella società. Che sia per la sua rilevanza storica, per il suo impatto sulla cultura popolare o per la sua influenza in campo scientifico, Lethal Bizzle ha catturato l'attenzione di migliaia di persone in tutto il mondo. Mentre esploriamo ulteriormente questo argomento affascinante, è importante aprire gli occhi sulle sue molteplici sfaccettature e comprendere come ha plasmato e continuerà a plasmare il nostro presente e futuro. In questo articolo approfondiremo l'importanza e il significato di Lethal Bizzle, esamineremo il suo impatto su diversi aspetti della società ed esploreremo le varie prospettive esistenti attorno a questo argomento.
Lethal Bizzle | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Grime[1] |
Periodo di attività musicale | 2000 – in attività |
Etichetta | V2, Dench |
Album pubblicati | 4 |
Studio | 3 |
Raccolte | 1 |
Lethal Bizzle, pseudonimo di Maxwell Owusu Ansah (Walthamstow, 14 settembre 1984), è un rapper britannico di origini ghanesi.
Lethal Bizzle ha raggiunto il successo col singolo Pow! (Forward), arrivato 11º nella Official Singles Chart e certificato argento dalla British Phonographic Industry.[2][3] In precedenza, l'artista ha piazzato due album in studio (Against All Oddz e Back to Bizznizz) nella Official Albums Chart.[4][5]
Fester Skank è stato il suo primo singolo a raggiungere la soglia delle 600 000 unità vendute, venendo in questo modo certificato platino dalla BPI,[3] nonché il quarto a entrare la top twenty della hit parade britannica.[6]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 47015350 · ISNI (EN) 0000 0000 1012 3734 · Europeana agent/base/71430 · BNF (FR) cb14619169c (data) |
---|