Les

Al giorno d'oggi, Les è diventato un argomento di grande interesse per molte persone in tutto il mondo. La sua rilevanza si è estesa a diversi ambiti, dalla scienza e tecnologia, alla cultura e all'intrattenimento. Les ha catturato l'attenzione di esperti e appassionati, generando dibattiti appassionati e un flusso costante di informazioni e notizie. In questo articolo daremo uno sguardo più da vicino a Les ed esploreremo il suo impatto sulla società odierna. Dalle sue origini alla sua influenza sul presente, attraverso le sue possibili proiezioni future, ci immergeremo in uno studio approfondito che ci aiuterà a comprendere meglio questo fenomeno così presente ai nostri giorni.

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Les (disambigua).
Les
comune
Les – Stemma
Les – Veduta
Les – Veduta
Localizzazione
StatoSpagna (bandiera) Spagna
Comunità autonoma Catalogna
Provincia Lleida
Territorio
Coordinate42°48′36.97″N 0°42′35.68″E
Altitudine634 m s.l.m.
Superficie23,4 km²
Abitanti968 (2008)
Densità41,37 ab./km²
Comuni confinantiArtigue (FR-31), Bausen, Bossòst, Canejan, Sode (FR-31), Vielha e Mijaran, Vilamòs
Altre informazioni
Cod. postale25540
Fuso orarioUTC+1
Codice INE25121
TargaL
Cartografia
Mappa di localizzazione: Spagna
Les
Les
Les – Mappa
Les – Mappa
Sito istituzionale

Les è un comune spagnolo di 968 abitanti della Val d'Aran. È situato nella comunità autonoma della Catalogna, nella provincia di Lleida.

Geografia

Piccolo paese dei Pirenei a 634 m d'altitudine s.l.m., si trova nei pressi del confine francese. Il villaggio è parte della Val d'Aran una regione storico-geografica della Catalogna.

Festività

Dal dicembre 2015, le feste del fuoco dei Pirenei (il fuoco del giorno di San Giovanni si chiama brandon), in Francia, soprattutto nei Comminges, ad Andorra e in Spagna con i villaggi di Arties e di Les sono iscritti nell'elenco dei patrimoni orali e immateriali dell'umanità dell'UNESCO[1][2][3].

Note

  1. ^ (ES) Las fiestas del Haro de Les y Arties Patrimonio Inmaterial de la Humanidad | Conselh Generau d'Aran, su conselharan.org. URL consultato il 12 dicembre 2018.
  2. ^ (FR) Les y Arties celebran la declaración de las Hèstes Der Huec del Pirineo como patrimonio inmaterial de la Unesco, su Visitvaldaran.com - Valle de Arán - Estación de esquí Baqueira Beret y turismo, Pirineos, 2 dicembre 2015. URL consultato il 12 dicembre 2018.
  3. ^ (ES) Categories:, Hèsta deth Taro Arties 2018 (2018-06-23), su Visit Arties, Val d'Aran, Pirineos, Spain, 13 giugno 2018. URL consultato il 12 dicembre 2018.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN316734272