Leonard Stone

In questo articolo analizzeremo l'impatto di Leonard Stone sulla società odierna. Fin dalla sua nascita, Leonard Stone ha catturato l'attenzione di esperti e cittadini, generando dibattiti e controversie in vari ambiti. Nel corso della storia, Leonard Stone ha dimostrato di essere un argomento di rilevanza e attualità, suscitando interesse in ambiti diversi come la politica, l’economia, la cultura e la tecnologia. In questo senso, è fondamentale comprendere il ruolo di Leonard Stone nella società contemporanea, nonché le sue implicazioni e ripercussioni a livello globale. Attraverso un'analisi dettagliata, potremo approfondire i diversi aspetti che circondano Leonard Stone e la sua influenza sul mondo attuale.

Leonard Stone

Leonard Stone, pseudonimo di Leonard Steinbock (Salem, 3 novembre 1923Encinitas, 2 novembre 2011), è stato un attore statunitense.

Biografia

Nato a Salem in Oregon, iniziò la sua carriera di attore studiando alla Royal Academy of Dramatic Art di Londra. La sua più celebre interpretazione fu quella di Sam Beauregarde nel film Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato (1971). Attivo anche in campo teatrale, nel 1959 vinse il Tony Award al miglior attore non protagonista in un musical per Redhead a Broadway.

Morì a causa di un cancro nella sua casa di Encinitas in California il 2 novembre 2011, un giorno prima del suo 88º compleanno.

Vita privata

Nel 1964 sposò Carole Kleinmann, con la quale ebbe quattro figli, un maschio e tre femmine.

Filmografia

Cinema

Televisione

Doppiatori italiani

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN249603645 · LCCN (ENno2012061843