In questo articolo verrà affrontato il tema The Outsider (serie televisiva 1968) da una prospettiva ampia e dettagliata, con l’obiettivo di fornire al lettore una visione completa e arricchente di questa particolare questione. In questa direzione verranno esplorati diversi aspetti legati a The Outsider (serie televisiva 1968), offrendo informazioni rilevanti, approfondimenti ed esempi illustrativi che permetteranno al lettore di comprendere appieno questo argomento. Attraverso questo articolo, l'obiettivo è fornire conoscenze utili e pratiche che possano essere applicate in diversi contesti, nonché stimolare la riflessione e il dibattito attorno a The Outsider (serie televisiva 1968).
The Outsider | |
---|---|
Titolo originale | The Outsider |
Paese | Stati Uniti d'America |
Anno | 1968-1969 |
Formato | serie TV |
Genere | poliziesco |
Stagioni | 1 |
Episodi | 26 |
Durata | 60 min |
Lingua originale | inglese |
Rapporto | 1,33 : 1 |
Crediti | |
Ideatore | Roy Huggins |
Interpreti e personaggi | |
| |
Musiche | Pete Rugolo |
Produttore | Gene Levitt |
Casa di produzione | Universal TV, Universal/Public Arts Production |
Prima visione | |
Dal | 18 settembre 1968 |
Al | 16 aprile 1969 |
Rete televisiva | NBC |
The Outsider è una serie televisiva statunitense in 26 episodi trasmessi per la prima volta nel corso di una sola stagione dal 1968 al 1969.
Los Angeles. David Ross, dopo aver passato sei anni in carcere ingiustamente ed in balia di problemi finanziari, decide di aiutare le vittime di ingiustizie e diventa detective privato.
La serie fu prodotta da Universal TV e Universal/Public Arts Production[1] e girata negli studios della Universal a Universal City in California.[2]
Tra i registi della serie sono accreditati:[3]
La serie fu trasmessa negli Stati Uniti dal 1968 al 1969 sulla rete televisiva NBC.[1] In Italia è stata trasmessa con il titolo The Outsider.[4]
Alcune delle uscite internazionali sono state:[5]
Stagione | Episodi | Prima TV USA |
---|---|---|
Prima stagione | 26 | 1968-1969 |