In questo articolo esploreremo in modo approfondito Kuartango, un argomento che ha catturato l'attenzione di accademici, ricercatori ed esperti in vari campi. Nel corso della storia, Kuartango ha svolto un ruolo significativo nella società, influenzando tendenze, cambiamenti culturali e aspetti economici. Attraverso un'analisi approfondita esamineremo le varie sfaccettature di Kuartango, dal suo impatto sulla vita quotidiana alle sue implicazioni globali. Attraverso questa esplorazione, speriamo di fornire una visione completa e aggiornata su Kuartango, aprendo la porta a una maggiore comprensione e discussione su questo argomento di rilevanza per l'umanità.
Kuartango comune | |
---|---|
Kuartango | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Comunità autonoma | ![]() |
Provincia | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 42°52′17.04″N 2°53′08.16″W |
Altitudine | 580 m s.l.m. |
Superficie | 84,39 km² |
Abitanti | 358 (2007) |
Densità | 4,24 ab./km² |
Comuni confinanti | Amurrio, Berberana (BU), Comunidad de la Sierra Brava de Badaya, Ribera Alta, Urkabustaiz, Valdegovía, Zuia |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 01430 |
Prefisso | (+34)... |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INE | 01020 |
Targa | VI |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Kuartango (in basco e ufficialmente; Cuartango in spagnolo) è un comune spagnolo di 358 abitanti, situato nella comunità autonoma dei Paesi Baschi.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 144387354 · LCCN (EN) n91121705 · J9U (EN, HE) 987007567640905171 |
---|