Nell'articolo di oggi esploreremo l'affascinante mondo di Kitchee Sports Club, un argomento che ha catturato l'attenzione di esperti e hobbisti. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società moderna, Kitchee Sports Club ha svolto un ruolo cruciale in vari aspetti della nostra vita. In questo articolo esamineremo in dettaglio i diversi aspetti di Kitchee Sports Club, dalla sua rilevanza storica alle sue implicazioni future. Preparati a immergerti in un emozionante viaggio attraverso la storia, la cultura e l'importanza di Kitchee Sports Club nel mondo di oggi.
Kitchee Sports Club Calcio ![]() | |
---|---|
Segni distintivi | |
Uniformi di gara | |
Colori sociali | ![]() |
Dati societari | |
Città | Caolun |
Nazione | ![]() |
Confederazione | AFC |
Federazione | ![]() |
Campionato | Hong Kong Premier League |
Fondazione | 1928 |
Presidente | ![]() |
Allenatore | ![]() |
Stadio | Stadio Mong Kok (6.664 posti) |
Sito web | www.kitchee.com/ |
Palmarès | |
Titoli nazionali | 9 Hong Kong Premier League |
Trofei nazionali | 5 Coppe di Lega di Hong Kong |
Si invita a seguire il modello di voce |
Il Kitchee Sports Club (傑志體育會T), è una società calcistica di Hong Kong. Milita nella Hong Kong Premier League, la massima divisione del campionato nazionale.
Il club è stato fondato nel 1928 come Kitchee Football Team, ma nel 1931 ha adottato l'attuale denominazione. Successivamente al suo ritorno nella massima divisione del 2003, il Kitchee è diventato uno dei club più importanti di Hong Kong. Con la guida di Dejan Antonić, il Kitchee ha vinto due trofei in una stagione e, nel campionato successivo, si è assicurato il secondo posto, qualificandosi per la Coppa dell'AFC come vincitori dell'HKFA Choi Fung Hong Senior Shield.
Stagione | Div. | Pos. | Senior Shield | FA Cup | League Cup | Junior Shield | Asia | Miglior marcatore | Note | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2000–01 | D1 | 8 | — | — | Retrocesso | ||||||
2001–02 | D2 | — | — | — | — | ||||||
2002–03 | D2 | 1 | — | — | — | — | Promosso | ||||
2003–04 | D1 | 2 | Secondo turno | Secondo posto | Fase a Gironi | — | — | ||||
2004–05 | D1 | 3 | Semi-finali | Semi-finali | Fase a Gironi | — | — | ||||
2005–06 | D1 | 4 | Vittoria | Primo turno | Vittoria | — | — | ![]() |
15 | ||
2006–07 | D1 | 2 | Semi-finali | Semi-finali | Vittoria | — | — | ![]() |
13 | ||
2007–08 | D1 | 6 | Secondo posto | Quarti di finale | Secondo posto | — | AFC | Fase a gironi | ![]() |
12 | |
2008–09 | D1 | 2 | Quarti di finale | Quarti di finale | Semi-finali | — | — | ![]() |
14 | ||
2009–10 | D1 | 3 | Secondo psoto | Priml turno | — | — | — | ![]() ![]() |
7 | ||
2010–11 | D1 | 1 | Quarti di finale | Primo turno | Semi-finali | — | — | ![]() |
15 | Singapore Cup Quarti di finale | |
2011–12 | D1 | 1 | Primo turno | Vittoria | Vittoria | — | AFC | Ottavi di finale | ![]() |
13 |
Aggiornata al 1º giugno 2019.
|
|