Nell'articolo di oggi approfondiremo l'affascinante mondo di Kiskunhalas. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società attuale, Kiskunhalas è stato oggetto di studio e interesse in diversi ambiti del sapere. Nel corso della storia, Kiskunhalas ha svolto un ruolo cruciale nell'evoluzione e nello sviluppo dell'umanità, influenzandone gli aspetti culturali, economici e sociali. In questo articolo esploreremo diversi aspetti di Kiskunhalas, analizzandone l'importanza e la rilevanza nel contesto attuale. Inoltre, esamineremo come Kiskunhalas ha segnato un prima e un dopo in vari ambiti, nonché la sua influenza sulla vita quotidiana delle persone. Unisciti a noi in questo viaggio alla scoperta e alla conoscenza di Kiskunhalas.
Kiskunhalas comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Transdanubio Occidentale |
Contea | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 46°25′55″N 19°29′18″E |
Superficie | 227,58 km² |
Abitanti | 28 997 (2009) |
Densità | 127,41 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 6400 |
Prefisso | 77 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice KSH | 32434 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Kiskunhalas è una città dell'Ungheria situato nella contea di Bács-Kiskun, nell'Ungheria meridionale di 28 997 abitanti (dati 2009)[1]
Secondo i dati del censimento 2001 il 94,9% degli abitanti è di etnia ungherese, il 3,9% di etnia rom[2]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 158310610 · LCCN (EN) n83030058 · GND (DE) 4408803-6 · BNF (FR) cb160020830 (data) · J9U (EN, HE) 987007567071505171 |
---|