Nel mondo di oggi, Kate Grenville è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro della società. Sia a livello personale, professionale o accademico, Kate Grenville ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. È un fenomeno che ha generato dibattito, riflessione e analisi in molteplici discipline, suscitando entusiasmo e preoccupazione. Per far luce su Kate Grenville e sul suo impatto sulla nostra vita quotidiana, in questo articolo esploreremo le sue diverse sfaccettature, ne indagheremo l'origine e l'evoluzione e analizzeremo le possibili implicazioni che ha per il futuro.
Kate Grenville (Sydney, 14 ottobre 1950) è una scrittrice australiana.
Kate Grenville è nata a Sydney, dove vive e lavora, nel 1950[1].
Dopo gli studi all'Università di Sydney e all'Università del Colorado a Boulder ha lavorato nell'industria cinematografica australiana prima di trasferirsi a Londra e a Parigi svolgendo l'attività di editrice e giornalista[2].
Tornata nella terra natale, ha esordito nella narrativa nel 1984 con la raccolta di racconti Bearded Ladies e successivamente si è dedicata con successo ai romanzi, scrivendone otto, e alla saggistica, spaziando dai manuali di scrittura alla critica letteraria[3].
Nel 2001 ha vinto con The Idea of Perfection l'Orange Prize[4], mentre nel 2005 è entrata nella shortlist del Booker Prize con il romanzo Il fiume segreto risultando poi vincitrice l'anno successivo del Commonwealth Writers' Prize per il miglior libro[5].
Controllo di autorità | VIAF (EN) 42044546 · ISNI (EN) 0000 0001 2096 012X · Europeana agent/base/75265 · LCCN (EN) n83121946 · GND (DE) 141929162 · BNE (ES) XX4772695 (data) · BNF (FR) cb140609771 (data) · J9U (EN, HE) 987007305053305171 · NDL (EN, JA) 001223783 · CONOR.SI (SL) 103129443 |
---|