José Maria Neves

Nel mondo di oggi, José Maria Neves è diventato un argomento di crescente interesse per la società. Con la rapida evoluzione della tecnologia, l'importanza di José Maria Neves ha assunto un ruolo di primo piano in molteplici aspetti della vita quotidiana. Dal suo impatto sull'economia alla sua influenza sulla cultura popolare, José Maria Neves è stato oggetto di dibattito e analisi in vari ambienti. In questo articolo esploreremo la rilevanza di José Maria Neves nella società moderna, esaminando il suo impatto in diversi ambiti e il suo ruolo nel plasmare il futuro.

José Maria Neves

Presidente di Capo Verde
In carica
Inizio mandato9 novembre 2021
Capo del governoUlisses Correia e Silva
PredecessoreJorge Carlos Fonseca

Primo ministro di Capo Verde
Durata mandato1º febbraio 2001 –
22 aprile 2016
PresidenteAntónio Mascarenhas Monteiro
Pedro Pires
Jorge Carlos Fonseca
PredecessoreGualberto do Rosário
SuccessoreUlisses Correia e Silva

Dati generali
Partito politicoPartito Africano dell'Indipendenza di Capo Verde

José Maria Pereira Neves (Santa Catarina, 28 marzo 1960) è un politico capoverdiano, presidente di Capo Verde dal novembre 2021.

Dal 2001 al 2016 è stato Primo ministro di Capo Verde. È membro del Partito Africano dell'Indipendenza di Capo Verde (PAICV).

Nell'ottobre 2021 ha vinto le elezioni presidenziali al primo turno con il 51% dei voti.[1]

Onorificenze

Onorificenze straniere

Cavaliere dell'Ordine del Leone d'Oro di Nassau (Lussemburgo) - nastrino per uniforme ordinaria
— 23 maggio 2023

Note

  1. ^ José Maria Neves, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Predecessore Primo ministro di Capo Verde Successore
Gualberto do Rosário 1º febbraio 2001 - 22 aprile 2016 Ulisses Correia e Silva

Predecessore Presidente di Capo Verde Successore
Jorge Carlos Fonseca dal 9 novembre 2021 in carica
Controllo di autoritàVIAF (EN171127796 · LCCN (ENn2011029139