Oggi, Jimmy Cleveland rimane un argomento di grande rilevanza e interesse per un vasto pubblico. Con il crescente interesse per Jimmy Cleveland, è essenziale affrontare questo argomento da varie prospettive e fornire informazioni aggiornate e di qualità. In questo articolo esploreremo alcuni degli aspetti più importanti legati a Jimmy Cleveland, analizzando il suo impatto sulla società odierna e la sua rilevanza per diversi ambiti. Dalla sua evoluzione nel tempo fino alle sue implicazioni nel mondo moderno, Jimmy Cleveland è un argomento che merita un'attenzione particolare e un'analisi dettagliata per comprendere appieno la sua influenza su diversi aspetti della vita quotidiana.
Jimmy Cleveland | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Jazz |
Periodo di attività musicale | 1950 – 2008 |
Strumento | trombone |
Jimmy Cleveland, all'anagrafe James Milton Cleveland (Wartrace, 3 maggio 1926 – Lynwood, 23 agosto 2008), è stato un trombonista statunitense di musica jazz.
Cominciò a suonare il trombone all'età di 16 anni e, dopo una serie di piccoli ingaggi, cominciò subito a farsi notare per la sua brillantezza stilistica e la sua inventiva nei soli. Militò nella big band di Lionel Hampton dal 1950 al 1953, per un certo periodo è stato nella big band di Count Basie, come trombone solista; in seguito ha partecipato alla registrazione di Porgy and Bess di Gil Evans e a molte altre produzioni con grandissimi nomi del jazz, quale ad esempio l'ottetto di Thelonious Monk, nel 1967. Dopo una tournée con Quincy Jones in Europa (1959) diventò un trombonista free-lance, collaborando a molti album, ma registrando pochissime volte a suo nome (4 LP in totale). È stato uno dei più grandi trombonisti del jazz main-stream e hard-bop degli anni '50 e '60, avendo collaborato con musicisti come Miles Davis, Charles Mingus, Sarah Vaughan, Antônio Carlos Jobim, Quincy Jones, Lucky Thompson, Gigi Gryce, Oscar Peterson, Dinah Washington, Jimmy Smith, Sonny Rollins, Oscar Pettiford e James Brown.
con Cannonball Adderley:
con Gene Ammons
con Dorothy Ashby
con Art Blakey
con Brass Fever
con James Brown:
con Ray Brown e Milt Jackson
con Ruth Brown
con Kenny Burrell
con Donald Byrd
con Donald Byrd e Gigi Gryce
con Miles Davis
con Art Farmer
con Gigi Gryce
con Chico Hamilton
con Milt Jackson
con Quincy Jones
con Sam Jones
con Gene Krupa
con Melba Liston
con Mundell Lowe
con Junior Mance
con Gary McFarland
con Carmen McRae
con Blue Mitchell
con Thelonious Monk
con Wes Montgomery
con James Moody
con Oliver Nelson e Hank Jones
con Oliver Nelson e Pee Wee Russell
con Oliver Nelson
con Phines Newborn, Jr.
con Joe Newman
con Duke Pearson
con Tony Perkins
con Oscar Peterson
con Oscar Pettiford
con Sonny Rollins
con Jimmy Rushing
con Lalo Schifrin
con Shirley Scott
con Jimmy Smith
con Jimmy Smith e Wes Montgomery
con Sonny Stitt
con Idrees Sulieman
con Billy Taylor
con Clark Terry
con Lucky Thompson
con Sarah Vaughan
con Dinah Washington
con Randy Weston
Controllo di autorità | VIAF (EN) 23776743 · ISNI (EN) 0000 0001 0813 9697 · SBN UM1V030810 · Europeana agent/base/97814 · LCCN (EN) n91091999 · GND (DE) 134348486 · BNE (ES) XX889895 (data) · BNF (FR) cb138925805 (data) · J9U (EN, HE) 987007417645805171 |
---|