Jamie Oliver

Oggi, Jamie Oliver è un argomento che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Con il suo impatto sulla società moderna, Jamie Oliver è diventato un punto di dibattito e riflessione per individui di tutte le età. Dalle origini all'evoluzione attuale, Jamie Oliver ha suscitato un interesse senza precedenti, diventando un punto di riferimento per comprendere aspetti fondamentali della vita quotidiana. In questo articolo esploreremo in modo approfondito l’impatto di Jamie Oliver su diversi aspetti della società, analizzando la sua influenza in vari ambiti e offrendo una prospettiva completa sulla sua importanza oggi.

Jamie Trevor Oliver

Jamie Trevor Oliver (Clavering, 27 maggio 1975) è un cuoco, conduttore televisivo, scrittore e imprenditore britannico.

Biografia

Jamie Oliver ha inizialmente lavorato nel ristorante di Antonio Carluccio dove ha imparato ad apprezzare la cucina italiana[1]. Nel 1999 è stato notato dalla BBC che gli ha affidato un programma risultato di grande successo, The Naked Chef , a cui è seguito un libro di cucina, bestseller nel Regno Unito. Lo stesso anno ha cucinato per l'allora primo ministro inglese Tony Blair al 10 di Downing Street[2].

Nel 2005 è diventato un cuoco televisivo con Jamie's Great Italian Escape, un programma in sei puntate sulla cucina italiana trasmesso nel 2011 anche in Italia dal canale Cielo e poi dal canale La EFFE.

Jamie va spesso per istituti scolastici, battendosi affinché nelle mense inglesi e americane statunitensi si eliminino i cibi non sani ("junk food = junk kids")[3].

Era proprietario di una catena di 28 ristoranti, di cui uno a Dubai e uno a Sydney, chiamata Jamie's Italian[4]: il 21 maggio 2019 è stato lui stesso ad annunciare su Twitter che la catena dei suoi ristoranti è fallita. 23 dei 25 ristoranti verranno chiusi e gli unici a rimanere operativi saranno solo i due punti vendita all’aeroporto londinese di Gatwick e il Diner a Soho[5].

Il suo sito ufficiale contiene un blog.

Vita privata

È sposato con la modella Julia Norton (detta "Jools") da cui ha avuto cinque figli[6].

Onorificenze

Membro dell'Ordine dell'Impero Britannico - nastrino per uniforme ordinaria
— 2003
Ufficiale dell'Ordine della Stella d'Italia - nastrino per uniforme ordinaria
— 2019 [7]

Opere

Jamie Oliver nel 2007

Note

  1. ^ Morto Antonio Carluccio. Il primo ambasciatore della cucina italiana a Londra, dai Carluccio’s Cafè alla tv, su gamberorosso.it, 9 novembre 2017. URL consultato il 17 agosto 2018.
  2. ^ Andrea Marinelli, Jamie Oliver, l’inglese che da piccolo sognava di fare la pasta meglio di tutti, su Corriere della Sera, 4 luglio 2014. URL consultato il 17 agosto 2018.
  3. ^ Jamie Oliver, We’ve #AdEnough of junk food marketing, su jamieoliver.com, 13 aprile 2018. URL consultato il 17 agosto 2018.
  4. ^ Jamie's Italian Restaurants, su jamieoliver.com. URL consultato il 17 agosto 2018.
  5. ^ Jamie Oliver, fallisce la catena di ristoranti «italian style», su Il Sole 24 ORE. URL consultato il 22 marzo 2020.
  6. ^ Gioela Saga, Mamma incinta del 5° bimbo succede in casa davanti alle figlie di 14 e 13 anni, su vitadamamma.com, 5 dicembre 2016. URL consultato il 17 agosto 2018.
  7. ^ https://www.quirinale.it/onorificenze/insigniti/359957

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN90650818 · ISNI (EN0000 0001 2018 5514 · SBN PARV399718 · LCCN (ENnb98095360 · GND (DE123435927 · BNE (ESXX4610007 (data) · BNF (FRcb14402597g (data) · J9U (ENHE987007496276005171 · NDL (ENJA00823913