Nel mondo di oggi, Jagdstaffel 60 è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un'ampia gamma di persone. Con il suo impatto sulla società e sulla vita quotidiana, Jagdstaffel 60 ha suscitato dibattiti e generato innumerevoli opinioni divergenti. Fin dalla sua nascita, Jagdstaffel 60 ha catturato l'attenzione di accademici, scienziati, esperti di tecnologia, leader politici, attivisti e cittadini comuni. In questo articolo esploreremo a fondo il fenomeno Jagdstaffel 60, analizzando le sue ramificazioni in diverse aree ed esponendo diverse prospettive su questo argomento controverso.
Jagdstaffel 60 | |
---|---|
Descrizione generale | |
Attiva | 11 gennaio 1918 - 11 novembre 1918 |
Nazione | ![]() |
Servizio | Luftstreitkräfte |
Comandanti | |
Degni di nota | Fritz Höhn, Arno Benzler |
Voci su unità militari presenti su Wikipedia |
La Jagdstaffel 60 (in tedesco: Königlich Preußische Jagdstaffel Nr 60, abbreviato in Jasta 60) era una squadriglia (staffel) da caccia della componente aerea del Deutsches Heer, l'esercito dell'Impero tedesco, durante la prima guerra mondiale (1914-1918).
La Jagdstaffel 60 venne formata l'11 gennaio 1918 presso la scuola di addestramento piloti e osservatori di Jüterbog. La nuova squadriglia entrò in azione il 24 gennaio. L'8 marzo 1918 ottenne la sua prima vittoria aerea e il 29 luglio 1918 venne incorporata nel Jagdgruppe 4 a supporto della 7ª Armata[1].
Il Leutnant Arno Benzler fu l'ultimo Staffelführer (comandante) della Jagdstaffel 60 dall'ottobre 1918 fino alla fine della guerra[1].
Alla fine della prima guerra mondiale alla Jagdstaffel 60 vennero accreditate 52 vittorie aeree, di cui 7 per l'abbattimento di palloni da osservazione. Di contro, la Jasta 60 perse 6 piloti, 3 furono feriti in azione, 1 ferito in incidente aereo oltre a 2 piloti presi come prigionieri di guerra[1].
Di seguito vengono riportati i nomi dei piloti che si succedettero al comando della Jagdstaffel 60[1].
Grado | Nome | Periodo |
---|---|---|
von Rudno-Rudzinski | 11 gennaio 1918 – maggio 1918 | |
Leutnant | Arno Benzler | 26 maggio 1918 - settembre 1918 |
Leutnant | Fritz Höhn | settembre 1918 |
Leutnant | Arno Benzler | settembre 1918 - 11 novembre 1918 |