Al giorno d'oggi, Jagdstaffel 46 è un argomento rilevante che ha assunto grande importanza nella società. Con il progresso della tecnologia e i cambiamenti nelle dinamiche sociali, Jagdstaffel 46 ha catturato l'attenzione di un vasto pubblico. Dalle sue origini ad oggi, Jagdstaffel 46 è stato oggetto di studi, dibattiti e riflessioni che hanno contribuito alla sua evoluzione e comprensione. In questo articolo esploreremo diversi aspetti di Jagdstaffel 46, analizzando il suo impatto sulla vita di tutti i giorni, le sue implicazioni in diversi ambiti e le prospettive future previste per questo argomento.
Jagdstaffel 46 | |
---|---|
Descrizione generale | |
Attiva | 11 dicembre 1917 - 11 novembre 1918 |
Nazione | ![]() |
Servizio | Luftstreitkräfte |
Comandanti | |
Degni di nota | Rudolf Matthaei, Otto Creutzmann |
Voci su unità militari presenti su Wikipedia |
La Jagdstaffel 46 (in tedesco: Königlich Preußische Jagdstaffel Nr 46, abbreviato in Jasta 46) era una squadriglia (staffel) da caccia della componente aerea del Deutsches Heer, l'esercito dell'Impero tedesco, durante la prima guerra mondiale (1914-1918).
La Jagdstaffel 46 venne fondata l'11 dicembre 1917 presso il Flieger-Abteilung (dipartimento di aviazione) di Graudenz, nell'allora Regno di Prussia. La squadriglia venne mobilizzata il giorno di Natale del 1916[1] e quattro giorni dopo divenne parte del Jagdgruppe Nord insieme alla Jagdstaffel 18 e alla Jagdstaffel 57 e posta a supporto della 6ª Armata[1]. La squadriglia ottenne la prima vittoria aerea il 12 febbraio 1918 e ha perso il primo pilota il 21 febbraio del 1918[2].
Nel marzo del 1918, l'unità venne incorporata nel Jagdgruppe 2 dove rimase fino alla fine della guerra[1] .
Il Leutnant Otto Creutzmann fu l'ultimo Staffelführer (comandante) della Jagdstaffel 46 dal giugno 1918 fino alla fine della guerra[1][2].
Alla fine della prima guerra mondiale, alla Jagdstaffel 46 vennero accreditate 50 vittorie aeree di cui 20 per l'abbattimento di palloni di osservazione[1][2]. Di contro, la squadriglia perse 10 piloti, un pilota rimase ucciso in incidente di volo ed uno fu ferito in azione[1][2].
Di seguito vengono riportati i nomi dei piloti che si succedettero al comando della Jagdstaffel 46[1].
Grado | Nome | Periodo |
---|---|---|
Leutnant | Rudolf Matthaei | 25 dicembre 1917 - 17 aprile 1918 |
Leutnant | Josef Loeser | 23 aprile 1918 - 3 giugno 1918 |
Leutnant | Otto Creutzmann | 5 giugno 1918 - 11 novembre 1918 |
Di seguito vengono elencati i nomi dei piloti che hanno prestato servizio nella Jagdstaffel 46 con il numero di vittorie conseguite durante il servizio nella squadriglia e riportando tra parentesi il numero di vittorie aeree totali conseguite[2].
Asso | Vittorie |
---|---|
Oskar Hennrich | 20 |
Robert Heibert | 12 (13) |
Helmut Steinbrecher | 5 |
Otto Creutzmann | 3 (8) |
Rudolf Matthaei | 1 (10) |