Nell'articolo di oggi approfondiremo l'entusiasmante mondo di Jagdstaffel 21. È sempre stato un argomento di grande interesse e negli ultimi tempi è diventato ancora più attuale, ecco perché è fondamentale comprenderne tutte le sfaccettature e gli aspetti. In questo articolo troverai informazioni dettagliate, dati rilevanti e un'analisi completa su Jagdstaffel 21. Inoltre, affronteremo diverse prospettive e opinioni sull’argomento, con l’obiettivo di offrire una visione completa e globale su questo argomento. Quindi non perdere questa occasione per saperne di più su Jagdstaffel 21 e approfondire il suo affascinante universo.
Jagdstaffel 21 | |
---|---|
Descrizione generale | |
Attiva | 25 ottobre 1916 - 11 novembre 1918 |
Nazione | ![]() |
Servizio | Luftstreitkräfte |
Comandanti | |
Degni di nota | Eduard Ritter von Schleich Oskar Freiherr von Boenigk |
Voci su unità militari presenti su Wikipedia |
La Jagdstaffel 21 (in tedesco: Königlich Sächsische Jagdstaffel Nr 21, abbreviato in Jasta 21) era una squadriglia (staffel) da caccia della componente aerea del Deutsches Heer, l'esercito dell'Impero tedesco, durante la prima guerra mondiale (1914-1918).
La Jagdstaffel 21 venne fondata il 25 ottobre 1916 con piloti provenienti dalla Fliegerabteilung 40 e dalla Kagohl 7. La squadriglia prese servizio il 6 dicembre e assegnata alla 3ª armata e fu inizialmente equipaggiata con aerei Albatros e Pfalz, caratterizzati e riconoscibili grazie allo schema pittorico di base che prevedeva due bande, una bianca e una nera, che circondavano la fusoliera subito dietro l'abitacolo del pilota[1]. Perse il suo primo pilota in combattimento il 24 febbraio 1917 e ottenne la prima vittoria aerea il 24 marzo[2]. All'inizio dell'estate del 1918 venne equipaggiata con aerei Fokker D.VII e unita al Jagdgruppe 5 dove rimase fino alla fine della guerra[1].
Josef Schulte è stato l'ultimo Staffelführer (comandante) della Jagdstaffel 21, dall'agosto del 1918 fino alla fine della guerra. La Jasta è stata smobilitata l'11 novembre 1918[2].
Alla fine della prima guerra mondiale alla Jagdstaffel 21 vennero accreditate 148 vittorie aeree di cui 30 per l'abbattimento di palloni da osservazione[1]. Di contro, la Jasta 21 perse 8 piloti, uno fu fatto prigioniero di guerra e 6 furono feriti in azione[2].
Di seguito vengono riportati i nomi dei piloti che si succedettero al comando della Jagdstaffel 21[2].
Grado | Nome | Periodo |
---|---|---|
Richard Schlieben | 15 novembre 1916 - 26 maggio 1917 | |
Eduard Ritter von Schleich | 26 maggio 1917 - 23 ottobre 1917 | |
Oskar Freiherr von Boenigk | 23 ottobre 1917 – 27 agosto 1918 | |
Josef Schulte | 27 agosto 1918 - 11 novembre 1918 |
Di seguito vengono elencati i nomi dei piloti che hanno prestato servizio nella Jagdstaffel 21 con il numero di vittorie conseguite durante il servizio nella squadriglia e riportando tra parentesi il numero di vittorie aeree totali conseguite[2].
Asso | Vittorie |
---|---|
Karl Thom | 27 |
Eduard Ritter von Schleich | 26 (35) |
Oskar Freiherr von Boenigk | 16 (26) |
Emil Thuy | 13 (35) |
Max Kuhn | 12 |
Fritz Höhn | 10 (21) |
Heinrich Haase | 5 (6) |
Paul Turck | 5 (10) |
Karl Schmückle | 4 (6) |
Hermann Leptien | 3 (7) |
Rudolf Matthaei | 3 (10) |
Werner Wagener | 1 (5) |