Isola Wilson (Windmill)

In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Isola Wilson (Windmill), esplorandone le molteplici sfaccettature e scoprendo tutto ciò che questo argomento/persona/appuntamento ha da offrire. Dalle sue origini fino al suo impatto oggi, approfondiremo la sua storia, la sua rilevanza e i vari modi in cui ha influenzato la società. Attraverso un'analisi dettagliata, conosceremo la sua importanza in diversi contesti e come ha plasmato il mondo che ci circonda. Preparati a intraprendere un viaggio alla scoperta e alla conoscenza di Isola Wilson (Windmill), che senza dubbio ti lascerà con una prospettiva rinnovata e arricchente.

Isola Wilson
Wilson Island
Geografia fisica
LocalizzazioneOceano Antartico
Coordinate66°27′20″S 110°35′04″E
Arcipelagoisole Windmill
Altitudine massima43 m s.l.m.
Geografia politica
SovranitàAntartide (bandiera) Antartide
AmministrazioneSecondo il Trattato Antartico.
RivendicazioneAustralia (bandiera) Territorio antartico australiano
RegioneTerra di Wilkes
AreaCosta Budd
Demografia
Abitanti0
Cartografia
Mappa di localizzazione: Antartide
Isola Wilson
Isola Wilson
voci di isole antartiche presenti su Wikipedia

L'isola Wilson (in inglese Wilson Island) è una piccola isola antartica facente parte dell'arcipelago Windmill.

Localizzata ad una latitudine di 66° 27' sud e ad una longitudine di 110°35' est, l'isola dista poco più di 1 chilometro dall'isola Bosner. La zona è stata mappata per la prima volta mediante ricognizione aerea durante l'operazione Highjump e l'operazione Windmill, negli anni 1947-1948. È stata intitolata dalla US-ACAN a W. Stanley Wilson, biologo del team della stazione Wilkes nell'anno 1961.

Voci correlate

Collegamenti esterni