In questo articolo affronteremo il tema Isaac Rosa, che è stato oggetto di interesse e studio in vari ambiti nel corso della storia. Dalle sue origini ad oggi, Isaac Rosa è stato oggetto di dibattiti, ricerche e controversie, rendendolo un punto di riferimento fondamentale per comprendere diversi aspetti della vita umana. Attraverso un'analisi dettagliata e rigorosa, verranno esplorate le implicazioni e i significati di Isaac Rosa, nonché la sua rilevanza nel contesto attuale. Allo stesso modo, verranno analizzate diverse prospettive e approcci che faranno luce su questo argomento ampio e diversificato. Cercheremo quindi di offrire una visione completa e arricchente che contribuisca alla conoscenza e alla comprensione di Isaac Rosa in tutte le sue dimensioni.
Isaac Rosa (Siviglia, 1974) è uno scrittore spagnolo.
Nato a Siviglia, ha studiato giornalismo a Badajoz e vive a Madrid.
È stato giornalista del quotidiano Público e della rivista satirica El Jueves. Attualmente lavora con Eldiario.es e collabora con Cadena Ser e la rivista mensile La Marea.
Ha tre figlie.
Con il romanzo El vano ayer ha vinto il premio Rómulo Gallegos nel 2005, mentre nel 2022 l'opera Lugar seguro è stata insignita del Premio Biblioteca Breve[1].
Controllo di autorità | VIAF (EN) 51978065 · ISNI (EN) 0000 0000 8382 4021 · SBN UBOV351224 · LCCN (EN) n2002027664 · GND (DE) 136189202 · BNE (ES) XX1318498 (data) · BNF (FR) cb15064383d (data) · J9U (EN, HE) 987012600331305171 · NSK (HR) 000753572 |
---|