Nel mondo di oggi, Ipsach è diventato un argomento di grande importanza e interesse per un ampio spettro della società. Con l'avanzamento della tecnologia e i cambiamenti del contesto sociale, Ipsach ha acquisito una rilevanza sempre maggiore, influenzando aspetti fondamentali della vita quotidiana. Sia come oggetto di studio, come protagonista di dibattiti pubblici o come motore di trasformazioni in vari ambiti, Ipsach esercita un'influenza significativa sul modo in cui le persone percepiscono il mondo e si relazionano tra loro. In questo articolo esploreremo ulteriormente l'impatto e l'importanza di Ipsach nella società contemporanea, analizzando le sue implicazioni e la sua portata in diversi aspetti della vita odierna.
Ipsach comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Cantone | ![]() |
Regione | Seeland |
Circondario | Bienne |
Amministrazione | |
Lingue ufficiali | Tedesco |
Territorio | |
Coordinate | 47°07′N 7°14′E |
Altitudine | 442 m s.l.m. |
Superficie | 1,9 km² |
Abitanti | 3 996 (2017) |
Densità | 2 103,16 ab./km² |
Comuni confinanti | Bellmund, Nidau, Port, Sutz-Lattrigen |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 2563 |
Prefisso | 032 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice OFS | 0739 |
Targa | BE |
Nome abitanti | ipsacher |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Ipsach (toponimo tedesco) è un comune svizzero di 3 996 abitanti del Canton Berna, nella regione del Seeland (circondario di Bienne).
Ipsach è affacciato sul Lago di Bienne.
L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[1]:
Abitanti censiti[2]
Ipsach è servito dalle stazioni di Ipsach-Dorf e di Herdi sulla ferrovia Bienne-Ins.
Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del cosiddetto comune patriziale e ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene comune.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 235234959 · GND (DE) 4683922-7 |
---|