Ioan Igna

In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Ioan Igna. Dalle sue origini alla sua attualità, esploreremo gli aspetti più importanti legati a questo argomento. Considereremo il suo impatto sulla società, la sua influenza in vari ambiti, nonché le sfide e le opportunità che presenta. In questa direzione ci immergeremo in un'analisi esaustiva che ci permetterà di comprendere l'importanza e la portata di Ioan Igna, offrendo una visione completa e aggiornata di questo argomento oggi così attuale.

Ioan Igna
Igna (a sinistra) alle prese con il calciatore francese Michel Platini durante il campionato del mondo 1986
Informazioni personali
Arbitro di Calcio
Professioneprofessore di chimica
Attività nazionale
AnniCampionatoRuolo
Campionato rumeno di calcio
Attività internazionale
AnniConfederazioneRuolo
1976-1989UEFA e FIFAArbitro

Ioan Igna (Timișoara, 4 giugno 1940) è un ex arbitro di calcio rumeno.

Carriera

Acquisito il badge FIFA nel 1976, deve attendere il termine della carriera arbitrale del più famoso connazionale Nicolae Rainea prima di riuscire a ritagliarsi un proprio ruolo come arbitro di livello nei palcoscenici calcistici internazionali. Ecco quindi il suo curriculum:

Uscito ridimensionato da quest'ultima esperienza, termina la carriera nel 1989. Dal 2009 al 2010 è capo-designatore degli arbitri rumeni, mentre dal 2011 (dopo l'inchiesta per corruzione che ha coinvolto il suo successore, Vasile Avram) diventa vice-designatore.[3]

Note

  1. ^ La Stampa - Consultazione Archivio
  2. ^ (EN) 8(a) Proposal by the Scottish Football Association: Law XIV — Penalty Kick (PDF), su International Football Association Board 1987 - Approved Minutes of the Annual General Meeting, ssbra.org, 13 giugno 1987, 18-22. URL consultato il 28 settembre 2013 (archiviato dall'url originale il 4 novembre 2013).
  3. ^ Asta e echipa lui Ion Crăciunescu la CCA! :: GSP.RO

Bibliografia

Altri progetti