Coppa UEFA 1991-1992 è un argomento che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Con la sua vasta portata e il suo impatto sulla società, questa questione ha generato un intenso dibattito sia nei media che nella sfera pubblica. Dalle sue origini fino alla sua attuale influenza, Coppa UEFA 1991-1992 ha lasciato un segno indelebile nella storia, influenzando allo stesso modo individui e comunità. In questo articolo esploreremo in dettaglio le varie sfaccettature di Coppa UEFA 1991-1992, analizzandone l'impatto, le implicazioni e le possibili soluzioni.
Coppa UEFA 1991-1992 | |
---|---|
Competizione | Coppa UEFA |
Sport | ![]() |
Edizione | 21ª |
Organizzatore | UEFA |
Date | 18 settembre 1991 - 13 maggio 1992 |
Partecipanti | 64 |
Nazioni | 32 |
Risultati | |
Vincitore | Ajax (1º titolo) |
Secondo | Torino |
Semi-finalisti | Genoa Real Madrid |
Statistiche | |
Miglior marcatore | ![]() |
Incontri disputati | 126 |
Gol segnati | 304 (2,41 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
La Coppa UEFA 1991-1992 è stata la 21ª edizione dell'omonima competizione. Venne vinta dall'Ajax nella doppia finale contro il Torino per la regola dei gol in trasferta, dopo due pareggi. Con questo trofeo la squadra olandese eguagliava la Juventus, che sette anni prima (nel 1985), aveva vinto tutte le competizioni UEFA per club all'epoca esistenti.
Sulla base del ranking UEFA 1990, la Francia ottenne un 3º posto a discapito della Romania, mentre la Bulgaria ne ottenne un 2º a discapito della Polonia.
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Aberdeen ![]() |
0 - 3 | ![]() |
0 - 1 | 0 - 2 |
Ajax ![]() |
4 - 0 | ![]() |
3 - 0 | 1 - 0 |
Anorthōsis ![]() |
3 - 4 | ![]() |
1 - 2 | 2 - 2 (dts) |
Bangor ![]() |
0 - 6 | ![]() |
0 - 3 | 0 - 3 |
Boavista ![]() |
2 - 1 | ![]() |
2 - 1 | 0 - 0 |
Celtic ![]() |
3 - 1 | ![]() |
2 - 0 | 1 - 1 |
Cork City ![]() |
1 - 3 | ![]() |
1 - 1 | 0 - 2 |
Dinamo Zagabria ![]() |
3 - 4 | ![]() |
2 - 3 | 1 - 1 |
Eintracht Francoforte ![]() |
11 - 1 | ![]() |
6 - 1 | 5 - 0 |
Groningen ![]() |
0 - 2 | ![]() |
0 - 1 | 0 - 1 |
Ikast ![]() |
1 - 6 | ![]() |
0 - 1 | 1 - 5 |
Wacker Innsbruck ![]() |
3 - 2 | ![]() |
2 - 1 | 1 - 1 |
Hallescher ![]() |
2 - 4 | ![]() |
2 - 1 | 0 - 3 |
Amburgo ![]() |
4 - 1 | ![]() |
1 - 1 | 3 - 0 |
Gent ![]() |
1 - 1 | ![]() |
0 - 1 | 1 - 0 (4-1 dtr) |
KR Reykjavík ![]() |
1 - 8 | ![]() |
0 - 2 | 1 - 6 |
Vllaznia ![]() |
0 - 3 | ![]() |
0 - 1 | 0 - 2 |
Liverpool ![]() |
6 - 2 | ![]() |
6 - 1 | 0 - 1 |
Mikkelin Palloilijat ![]() |
1 - 5 | ![]() |
0 - 2 | 1 - 3 |
Neuchâtel Xamax ![]() |
2 - 0 | ![]() |
2 - 0 | 0 - 0 |
Lione ![]() |
2 - 1 | ![]() |
1 - 0 | 1 - 1 |
PAOK ![]() |
2 - 1 | ![]() |
1 - 1 | 1 - 0 |
CSKA Sofia ![]() |
1 - 1 (gfc) | ![]() |
0 - 0 | 1 - 1 |
Slavia Sofia ![]() |
1 - 4 | ![]() |
1 - 0 | 0 - 4 |
Real Oviedo ![]() |
2 - 3 | ![]() |
1 - 0 | 1 - 3 |
Salgueiros ![]() |
1 - 1 | ![]() |
1 - 0 | 0 - 1 (2-4 dtr) |
Slovan Bratislava ![]() |
2 - 3 | ![]() |
1 - 2 | 1 - 1 |
Sturm Graz ![]() |
1 - 4 | ![]() |
0 - 1 | 1 - 3 |
Sporting Lisbona ![]() |
1 - 2 | ![]() |
1 - 0 | 0 - 2 (dts) |
Sporting Gijón ![]() |
2 - 2 | ![]() |
2 - 0 | 0 - 2 (3-2 dtr) |
Vác ![]() |
2 - 4 | ![]() |
1 - 0 | 1 - 4 |
Stoccarda ![]() |
6 - 3 | ![]() |
4 - 1 | 2 - 2 |
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Auxerre ![]() |
2 - 3 | ![]() |
2 - 0 | 0 - 3 |
Cannes ![]() |
1 - 2 | ![]() |
0 - 1 | 1 - 1 |
B 1903 ![]() |
6 - 3 | ![]() |
6 - 2 | 0 - 1 |
Osasuna ![]() |
3 - 2 | ![]() |
0 - 0 | 3 - 2 |
Utrecht ![]() |
1 - 4 | ![]() |
1 - 3 | 0 - 1 |
Rot-Weiß Erfurt ![]() |
1 - 5 | ![]() |
1 - 2 | 0 - 3 |
Spartak Mosca ![]() |
1 - 2 | ![]() |
0 - 0 | 1 - 2 |
Genoa ![]() |
5 - 3 | ![]() |
3 - 1 | 2 - 2 |
Amburgo ![]() |
6 - 1 | ![]() |
2 - 0 | 4 - 1 |
Gent ![]() |
1 - 0 | ![]() |
0 - 0 | 1 - 0 |
Neuchâtel Xamax ![]() |
5 - 2 | ![]() |
5 - 1 | 0 - 1 |
Lione ![]() |
3 - 8 | ![]() |
2 - 4 | 1 - 4 |
Paok Salonicco ![]() |
0 - 4 | ![]() |
0 - 2 | 0 - 2 |
Sigma Olomouc ![]() |
2 - 0 | ![]() |
2 - 0 | 0 - 0 |
Sporting Gijón ![]() |
2 - 3 | ![]() |
2 - 2 | 0 - 1 |
Torino ![]() |
2 - 0 | ![]() |
2 - 0 | 0 - 0 |
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
AEK Atene ![]() |
2 - 3 | ![]() |
2 - 2 | 0 - 1 |
B 1903 ![]() |
2 - 1 | ![]() |
1 - 0 | 1 - 1 |
Osasuna ![]() |
0 - 2 | ![]() |
0 - 1 | 0 - 1 |
Wacker Innsbruck ![]() |
0 - 6 | ![]() |
0 - 2 | 0 - 4 |
Amburgo ![]() |
2 - 6 | ![]() |
1 - 2 | 1 - 4 |
Gent ![]() |
2 - 0 | ![]() |
2 - 0 | 0 - 0 |
Neuchâtel Xamax ![]() |
1 - 4 | ![]() |
1 - 0 | 0 - 4 |
Steaua Bucarest ![]() |
0 - 2 | ![]() |
0 - 1 | 0 - 1 |
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Copenaghen ![]() |
0 - 3 | ![]() |
0 - 2 | 0 - 1 |
Genoa ![]() |
4 - 1 | ![]() |
2 - 0 | 2 - 1 |
Gent ![]() |
0 - 3 | ![]() |
0 - 0 | 0 - 3 |
Sigma Olomouc ![]() |
1 - 2 | ![]() |
1 - 1 | 0 - 1 |
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Genoa ![]() |
3 - 4 | ![]() |
2 - 3 | 1 - 1 |
Real Madrid ![]() |
2 - 3 | ![]() |
2 - 1 | 0 - 2 |
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Torino ![]() |
2 - 2 | ![]() |
2 - 2 | 0 - 0 |
Torino 29 aprile 1992 | Torino ![]() | 2 – 2 | ![]() | Stadio delle Alpi (65.377 spett.)
| ||||||
|
|
|
Amsterdam 13 maggio 1992 | Ajax ![]() | 0 – 0 | ![]() | Stadio Olimpico (42.000 spett.)
|
L'Ajax vince la Coppa UEFA per la regola dei gol segnati in trasferta.
|
|