In questo articolo verrà affrontato il tema Io non abito al mare, che ha acquisito grande attualità negli ultimi anni. Io non abito al mare è un argomento che ha suscitato l'interesse degli esperti e del grande pubblico, per il suo impatto su diversi ambiti della società. In questo articolo verranno esplorati diversi aspetti legati a Io non abito al mare, dalla sua origine alla sua evoluzione oggi. Verrà analizzato l'impatto che Io non abito al mare ha avuto in vari settori, nonché le prospettive future che si prevedono attorno a questo argomento. Inoltre, verranno presentate diverse posizioni e prospettive di esperti del settore, con l'obiettivo di fornire una visione ampia e completa di Io non abito al mare.
Io non abito al mare singolo discografico | |
---|---|
![]() | |
Artista | Francesca Michielin |
Pubblicazione | 17 novembre 2017 |
Durata | 3:13 |
Album di provenienza | 2640 |
Genere | Pop |
Etichetta | Sony Music |
Produttore | Michele Canova Iorfida |
Registrazione | 2017 |
Formati | Download digitale, streaming, 7" |
Certificazioni | |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 50 000+) |
Francesca Michielin - cronologia | |
Io non abito al mare è un singolo della cantante italiana Francesca Michielin, pubblicato il 17 novembre 2017 come secondo estratto dal terzo album in studio 2640.[2]
Il brano è stato composto da Michielin in collaborazione con Calcutta ed è stato presentato dalla cantante attraverso la seguente dichiarazione:[3]
Il video, girato presso il monumento del Cretto di Burri di Gibellina,[4] è stato diretto da Giacomo Triglia ed è stato reso disponibile il 20 novembre 2017 attraverso il canale YouTube della cantante.[5]
Testi e musiche di Francesca Michielin, Edoardo D'Erme e Michele Canova Iorfida.
Classifica (2018) | Posizione massima |
---|---|
Italia[6] | 15 |