Questo articolo affronterà il tema Imaginations Through the Looking Glass, che negli ultimi tempi ha acquisito rilevanza a causa del suo impatto sulla società. Verranno esplorati diversi aspetti legati a Imaginations Through the Looking Glass, dalla sua origine alla sua influenza in diversi ambiti, comprese le sue implicazioni nella vita quotidiana delle persone. Verranno analizzate le diverse prospettive che esistono attorno a Imaginations Through the Looking Glass, nonché le possibili sfide e opportunità che rappresenta. Questo articolo cerca di approfondire la conoscenza di Imaginations Through the Looking Glass e di generare una riflessione sulla sua importanza nel contesto attuale.
Imaginations Through the Looking Glass album video | |
---|---|
Artista | Blind Guardian |
Pubblicazione | 2004 |
Durata | 150 min circa |
Dischi | 2 DVD |
Tracce | 28 |
Genere | Epic metal |
Etichetta | Virgin Records |
Produttore | Charlie Bauerfeind |
Registrazione | Coburgo, Germania, 13/14 giugno 2003 |
Formati | DVD |
Blind Guardian - cronologia | |
Imaginations Through the Looking Glass è il primo DVD registrato dai Blind Guardian, pubblicato dalla Virgin Records nel 2004.
I Blind Guardian volevano registrare un DVD sin dal 1998, ma la band, perfezionista fino all'estremo, ha aspettato molti anni alla ricerca del luogo adatto. D'altra parte, nessun festival avrebbe dato loro la possibilità di registrare il concerto ottenendo i massimi risultati. Così Hansi Kürsch propose di allestire un festival organizzato appositamente dalla band in modo da poter gestire, senza pressioni, i tempi e le modalità di registrazione. Il primo Blind Guardian Festival si tenne a Coburgo, Germania, il 16/17 giugno 2003. In questo enorme concerto, chiamato Blind Guardian Open Air, poterono dare il meglio, e con le dovute strumentazioni riuscirono ad ottenere una registrazione di ottima qualità.
Nel 2013 è stato pubblicato all'interno del boxset A Traveler's Guide to Space and Time per la prima volta in formato audio come doppio CD.
DVD 1:
DVD2:
Illustrazioni di Nikolay Simkin, Leo Hao e Dennis Kostroman.
Bonus Songs: