Beyond the Red Mirror

In questo articolo esploreremo in modo approfondito l'affascinante mondo di Beyond the Red Mirror. Questo tema è di grande attualità oggi, poiché il suo impatto si estende a diversi ambiti della società, dalla politica alla cultura popolare. In questa direzione analizzeremo i diversi aspetti legati a Beyond the Red Mirror, esaminandone le origini, la sua evoluzione nel tempo e le implicazioni che ha sulla vita delle persone. Attraverso un approccio interdisciplinare, daremo uno sguardo alle molteplici dimensioni di Beyond the Red Mirror, presentando dati, ricerche e opinioni di esperti del settore. Alla fine di questo articolo, speriamo di avere una visione più completa e arricchente di Beyond the Red Mirror, che ci permetterà di comprenderne meglio l'importanza e l'influenza nel mondo di oggi.

Beyond the Red Mirror
album in studio
ArtistaBlind Guardian
Pubblicazione30 gennaio 2015
Durata65:03
70:54 (Edizioni limitate e versioni in vinile)
76:42 (Versione earbook)
Dischi1
Tracce10
GenerePower metal
Symphonic metal
EtichettaNuclear Blast
Registrazioneda Charlie Bauerfeind ai Twilight Hall Studios di Grefrath, Germania
FormatiCD, 2 CD, 2 CD+LP, 2 LP
Blind Guardian - cronologia
Album successivo
(2017)

Beyond the Red Mirror è il decimo album discografico in studio dei Blind Guardian pubblicato in Europa il 30 gennaio 2015, in Regno Unito il 2 febbraio e negli USA il 3 febbraio.

Il disco

Beyond the Red Mirror si compone di 10 tracce, più due presenti solo come bonus in edizioni speciali del disco, e succede il suo predecessore At the Edge of Time dopo quattro anni e mezzo, il più grande intervallo mai intercorso tra l'uscita di due album in studio della band.

Nella registrazione dell'album la band si è avvalsa dell'ausilio di tre cori (proveniente da Praga, Budapest e Boston) e di due orchestre ognuna composta da 90 musicisti.

L'album prosegue il concept del giovane protagonista che attraversa un portale verso un altro mondo iniziato in Imaginations from the Other Side con Bright Eyes e And the Story Ends.

Dall'album è stato estratto il singolo Twilight of the Gods.

L'illustrazione è stata realizzata da Felipe Machado.

Tracce

Tutta la musica è stata composta da André Olbrich e Hansi Kürsch, eccetto dove diversamente indicato. Tutti i testi sono stati scritti da Kürsch.

I. The Cleansing of the Promised Land
  1. "The Ninth Wave" (Olbrich, Kürsch, Matthias Ulmer) - 9:28
  2. "Twilight of the Gods" - 4:50
II. The Awakening
  1. "Prophecies" - 5:26
  2. "At the Edge of Time" - 6:54
III. Disturbance in the Here and Now
  1. "Ashes of Eternity" - 5:39
IV. The Mirror Speaks
  1. "Distant Memories" - 5:51 (Bonus track sulle edizioni limitate e sulle edizioni in vinile)
V. Disturbance in the Here and Now (Reprise)
  1. "The Holy Grail" (Olbrich, Frederik Ehmke, Kürsch) - 5:59
VI. The Descending of the Nine
  1. "The Throne" (Olbrich, Charlie Bauerfeind, Kürsch) - 7:54
VII. The Fallen and the Chosen One
  1. "Sacred Mind" - 6:22
  2. "Miracle Machine" (Kürsch, Michael Schüren) - 3:03
VIII. Beyond the Red Mirror
  1. "Grand Parade" - 9:28
IX. Damnation
  1. "Doom" (Olbrich, Kürsch, Marcus Siepen) - 5:48 (Bonus track sulle edizioni earbook)

Formazione

Collegamenti esterni