Nel mondo di oggi, Il mostro di Londra è un argomento di grande rilevanza e interesse per un vasto pubblico. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società, Il mostro di Londra è stato oggetto di studio e dibattito in diversi ambiti. Nel corso del tempo, Il mostro di Londra si è evoluto e si è adattato ai cambiamenti, mantenendo la sua influenza su vari aspetti della vita quotidiana. In questo articolo esploreremo l'importanza di Il mostro di Londra, analizzando le sue diverse dimensioni e la sua rilevanza nel mondo contemporaneo. Attraverso un'analisi completa, cercheremo di comprendere meglio l'importanza di Il mostro di Londra e la sua influenza sulla nostra società.
Il mostro di Londra | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | The Two Faces of Dr. Jekyll |
Paese di produzione | Regno Unito |
Anno | 1960 |
Durata | 88 min |
Genere | orrore |
Regia | Terence Fisher |
Soggetto | Robert Louis Stevenson |
Sceneggiatura | Wolf Mankowitz |
Casa di produzione | Hammer Film Productions e Columbia Pictures |
Fotografia | Jack Asher |
Montaggio | Eric Boyd-Perkins |
Musiche | David Heneker, Monty Norman |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
Il mostro di Londra (The Two Faces of Dr. Jekyll) è un film del 1960 diretto da Terence Fisher.
Ennesimo adattamento del romanzo Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde di Robert Louis Stevenson, rimarchevole nel fatto che un vecchio e misantropo Jekyll si trasforma in un attraente e giovane Mr. Hyde.
La storia si basa sulla classica trasformazione da dottor Jekyll in Mr. Hyde, anche se la versione alternativa appare molto attraente, rimane fredda e crudele. La storia finisce con diversi omicidi, fra cui quello della moglie e del suo amante e dello stesso Jekyll commettendo suicidio.
Distribuito dalla Columbia Pictures nel resto del mondo, il film uscì nel Regno Unito il 24 ottobre 1960.
Il film è stato distribuito su DVD dalla Sony Pictures Entertainment, contenente il trailer e un fascicolo scritto da Marcus Hearn come contenuti extra.
In Italia il film uscì nel 2009, insieme al film Il mistero della mummia, in un cofanetto editato dalla Sony Pictures Entertainment ed intitolato "Hammer Films - Volume 1".