Al giorno d'oggi, Il dottor Alì è un argomento che ha acquisito grande rilevanza nella società odierna. Nel tempo Il dottor Alì ha catturato l'attenzione di professionisti, esperti e cittadini in generale, generando un dibattito attorno alle sue implicazioni e al suo impatto in diversi ambiti della vita quotidiana. Dal campo scientifico a quello culturale, Il dottor Alì è riuscito ad affermarsi come un tassello fondamentale nella discussione e nell'analisi di diversi fenomeni e problemi. Ecco perché è imperativo approfondire lo studio e la comprensione di Il dottor Alì, al fine di acquisire una conoscenza più completa e arricchente su questo argomento. In questo articolo esploreremo a fondo le diverse prospettive e dimensioni di Il dottor Alì, offrendo una visione completa che ci permette di comprenderne l'importanza e l'impatto sulla società odierna.
Il dottor Alì (Mucize Doktor) è un serial televisivoturco composto da 64 puntate suddivise in due stagioni, trasmesso su Fox dal 12 settembre 2019[1] al 27 maggio 2021.[2] È un remake del serial sudcoreano Good Doctor, che ha ispirato anche l'adattamento statunitense The Good Doctor e quello giapponese Guddo Dokuta.[3][4]
In Italia la serie va in onda su Real Time dal 2 settembre 2023 al 16 novembre 2024.[5]
Trama
Alì Vefa è un giovane medico con disturbi dello spettro autistico associati alla sindrome del savant. Da bambino viene bullizzato dai compagni di scuola e ignorato socialmente dai suoi coetanei, poiché a causa della sua condizione è introverso e rifiuta il contatto fisico. L'unica persona a stargli vicino è suo fratello Ahmet, con cui crea un legame di fiducia. Suo fratello crede molto in lui, soprattutto quando il padre uccide il suo coniglietto, che porta inutilmente in una clinica privata. È lì che Alì conosce il dottor Adil, che diventerà più in là il suo tutore legale. Alì si innamorerà della medicina chirurgica. Suo fratello a riguardo ha molta fiducia in lui, e dopo un tragico evento, Alì si prefisserà l'obiettivo di diventare un chirurgo. Viene assunto in prova presso l'ospedale Berhayat, dove si trova ad affrontare le resistenze degli altri medici, soprattutto quella del dottor Ferman, che non lo ritiene adatto al ruolo. Alì, nonostante le prime difficoltà, riesce a farsi accettare da molti membri dell'ospedale Berhayat, compreso Ferman, con cui stringe un legame di fratellanza, e Nazlı, l'unica che inizialmente all'interno dell'ospedale cerca di capirlo e di instaurare con lui un legame di amicizia prima e d'amore poi. Alì, piano piano, supererà tutte le difficoltà legate all'autismo riuscendo a specializzarsi in medicina, sposando Nazlı e diventando padre.[6]
Puntate
In Turchia la serie è andata in onda su Fox dal 12 settembre 2019[1] al 27 maggio 2021[2]: la prima stagione è stata trasmessa dal 12 settembre 2019 al 26 marzo 2020[7], mentre la seconda e ultima stagione dal 17 settembre 2020[8] al 27 maggio 2021.
In Italia la serie va in onda su Real Time dal 2 settembre 2023[5]: la prima stagione è stata trasmessa dal 2 settembre 2023 al 9 marzo 2024, mentre la seconda e ultima stagione dal 16 marzo al 16 novembre 2024[9].
Le riprese sono state effettuate presso il Medical Park Hospital nel distretto di Pendik a Istanbul, mentre altre scene sono state girate a Bilecik e nei villaggi di Küplü, Başköy, Dereköy e Gülümbe.[12][13]