Al giorno d'oggi, I forti di Forte Coraggio è un argomento che ha acquisito grande rilevanza nella società moderna. Con l'avanzamento della tecnologia e della globalizzazione, I forti di Forte Coraggio è diventato un fattore fondamentale nella nostra vita quotidiana. Dalla politica alla cultura popolare, I forti di Forte Coraggio ha avuto un impatto significativo in diversi ambiti. In questo articolo esploreremo l'importanza e l'impatto di I forti di Forte Coraggio oggi, nonché la sua evoluzione nel tempo. Inoltre, analizzeremo come I forti di Forte Coraggio ha modellato le nostre percezioni e influenzato le nostre decisioni in vari aspetti della vita.
I forti di Forte Coraggio | |
---|---|
Titolo originale | F Troop |
Paese | Stati Uniti d'America |
Anno | 1965-1967 |
Formato | serie TV |
Genere | commedia, western |
Stagioni | 2 |
Episodi | 65 |
Durata | 30 min (episodio) |
Lingua originale | inglese |
Crediti | |
Ideatore | Seymour Robbie |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori e personaggi | |
| |
Produttore | Hy Averback |
Casa di produzione | Warner Bros. Television |
Prima visione | |
Prima TV originale | |
Dal | 14 settembre 1965 |
Al | 6 aprile 1967 |
Rete televisiva | ABC |
Prima TV in italiano | |
Data | 20 novembre 1966 |
Rete televisiva | Programma Nazionale |
I forti di Forte Coraggio (F Troop) è una serie televisiva western satirica, prodotta dal canale televisivo statunitense ABC dal 14 settembre 1965 al 6 aprile 1967 per un complessivo di 65 episodi.
La storia è ambientata all'interno di Forte Coraggio (in Kansas), avamposto dell'esercito statunitense, alla fine della guerra di secessione americana, nel 1865. La serie descrive in modo umoristico e demenziale le vicende dei soldati guidati dal timido e impacciato capitano Parmenter e degli indiani d'America, mettendo in ridicolo gli stereotipi dei film western.[1] La trama è incentrata sia dagli affari segreti contrattati dai soldati di Parmenter con gli indiani guidati dal capo Aquila Selvaggia sia dalla storia sentimentale del capitano con la sua fidanzata Jane Angelica Thrift, il tutto in chiave comica e demenziale nei dialoghi come nelle azioni.
Stagione | Episodi | Prima TV USA | Prima TV Italia |
---|---|---|---|
Prima stagione | 34 | 1965-1966 | |
Seconda stagione | 31 | 1966-1967 |
Alla serie hanno preso parte diverse guest star. Fra le altre: