Hy Averback

Attualmente Hy Averback è un argomento di grande attualità e interesse in diversi ambiti della società. Sia a livello personale, professionale, accademico o sociale, Hy Averback ha catturato l'attenzione e generato molti dibattiti. Con la crescente importanza di Hy Averback nella nostra vita quotidiana, è essenziale comprenderne le implicazioni, le sfide e le opportunità. In questo articolo esploreremo a fondo Hy Averback e analizzeremo il suo impatto su vari aspetti della nostra vita. Dalle sue origini fino alla sua evoluzione odierna, Hy Averback è diventato un argomento che non può essere ignorato. Unisciti a noi in questo viaggio per scoprire tutto quello che c'è da sapere su Hy Averback.

Hy Averback, all'anagrafe Hyman Jack Averback (Minneapolis, 21 ottobre 1920Los Angeles, 14 ottobre 1997), è stato un regista e attore statunitense.

Biografia

Dopo aver intrapreso la carriera come attore all'inizio degli anni cinquanta, passò alla regia televisiva e diresse alcune delle serie di maggior successo di quegli anni, come The Real McCoys (1957-1960)[1].

Alla fine degli anni sessanta fu autore anche di alcune pellicole per il grande schermo, come Lo strangolatore di Baltimora (1966), con Patrick O'Neal nel ruolo di un serial killer[1], e la commedia Lasciami baciare la farfalla (1968), affresco dedicato all'epoca hippie in cui un serio avvocato (interpretato da Peter Sellers) viene travolto dalla vitalità di una "figlia dei fiori" che gli invade la casa con un gruppo di spregiudicati amici[1]. Diresse inoltre Doris Day nella commedia Che cosa hai fatto quando siamo rimasti al buio? (1968), e Tony Curtis in Supponiamo che dichiarino la guerra e nessuno ci vada (1970), una satira sull'ambiente militare.

Filmografia parziale

Cinema

Televisione

Note

  1. ^ a b c Le Garzantine - Cinema, Garzanti, 2000, p. 60

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN122345032 · ISNI (EN0000 0001 1033 5208 · LCCN (ENno97059390 · GND (DE141424117 · BNE (ESXX1572757 (data) · J9U (ENHE987009541025705171 · CONOR.SI (SL111389027