In questa occasione si vuole affrontare un tema di grande attualità e interesse per diversi settori della società. Hälsingland è un argomento che ha catturato l'attenzione di molti, sia per il suo impatto sulla cultura popolare, sia per la sua rilevanza storica o per la sua influenza oggi. In questo articolo esploreremo a fondo l'importanza e il significato di Hälsingland, offrendo un'analisi approfondita delle sue implicazioni e influenza in diverse aree. Impareremo di più su Hälsingland e sul suo impatto in vari contesti, consentendo ai nostri lettori di acquisire una maggiore comprensione di questo argomento.
Hälsingland provincia storica | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Norrland |
Contea | ![]() ![]() ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 61°44′N 17°07′E |
Superficie | 14 270 km² |
Abitanti | 129 193 (2023) |
Densità | 9,05 ab./km² |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+1 |
Cartografia | |
![]() | |
Hälsingland (anche Helsingia) è una provincia storica (landskap) della Svezia centro-orientale. È situata nella regione di Norrland e fa parte, a livello amministrativo, della contea di Gävleborg di cui costituisce la porzione settentrionale, e, in misura minore, delle contee di Jämtland e Västernorrland.
Confina con le province di Gästrikland, Dalarna, Härjedalen e Medelpad, e si affaccia al mare, a est, sul golfo di Botnia.
Storicamente, il territorio era suddiviso fra tre città dotate di statuto (Hudiksvall che lo ottenne nel 1582; Söderhamn, 1620; Bollnäs, 1942) e nove distretti di corte (tingslag).
I distretti di corte erano: Arbrå, Bergsjö, Delsbo, Enånger, Forsa, Hälsingland Sudorientale, Hälsingland Sudoccidentale, Järvsö e Ljusdal.