Nel mondo di oggi, Ho baciato una stella è diventato un argomento attuale e rilevante che ha un impatto su persone di ogni età e provenienza. Dalle sue origini ad oggi, Ho baciato una stella ha generato grande interesse e dibattito nella società, influenzando il modo in cui le persone interagiscono, pensano e si sviluppano. In questo articolo esploreremo i vari aspetti legati a Ho baciato una stella, dal suo impatto sulla vita quotidiana alla sua influenza in ambito professionale. Attraverso un'analisi dettagliata, impareremo come Ho baciato una stella ha trasceso i confini e ha lasciato un segno significativo nella storia e nel presente.
Ho baciato una stella (Hollywood Canteen) è un film del 1944 scritto e diretto da Delmer Daves.
La Hollywood Canteen era un club realmente esistente a Hollywood durante la Seconda guerra mondiale, fondato per iniziativa di Bette Davis e John Garfield, e gratuitamente frequentato dai soldati in licenza dal fronte. In esso si potevano incontrare numerose "stelle" del cinema, ascoltare musica e assistere a spettacoli di varietà.
L'esile trama del film, una giornata trascorsa nel locale da due militari in licenza, è un pretesto per mostrare molti volti noti del cinema e rappresentare spettacoli comici e musicali.
Le riprese del film durarono dal 5 giugno al 31 agosto 1944[1].
Il copyright del film, richiesto dalla Warner Bros. Pictures, Inc., fu registrato il 6 gennaio 1945 con il numero LP13034[1].