Questa volta esploreremo l'affascinante mondo di Hey Hey Rise Up. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società odierna, Hey Hey Rise Up è stato oggetto di studio, dibattito e ammirazione. Attraverso i suoi contributi in un campo specifico, la sua influenza sulla cultura popolare o la sua rilevanza nella storia, Hey Hey Rise Up ha lasciato un segno indelebile nel mondo. In questo articolo approfondiremo un'analisi profonda e dettagliata di Hey Hey Rise Up, esplorando le sue numerose sfaccettature e offrendo una nuova prospettiva sulla sua importanza oggi. Preparati a scoprire tutto quello che c'è da sapere su Hey Hey Rise Up!
Hey Hey Rise Up singolo discografico | |
---|---|
Artista | Pink Floyd |
Featuring | Andrij Chlyvnjuk |
Pubblicazione | 8 aprile 2022 |
Durata | 3:26 |
Genere | Rock progressivo |
Etichetta | Parlophone |
Produttore | David Gilmour |
Registrazione | 30 marzo 2022, The Barn, Hove (Regno Unito) |
Formati | CD, 7", download digitale, streaming |
Pink Floyd - cronologia | |
Singolo successivo
|
Hey Hey Rise Up è un singolo del gruppo musicale britannico Pink Floyd, pubblicato l'8 aprile 2022.[1]
È stato riconosciuto con lo YUNA.[2]
Il brano rappresenta il primo inedito del gruppo a otto anni di distanza da The Endless River ed è una protesta contro l'invasione russa dell'Ucraina del 2022: è infatti presente come voce ospite il cantante ucraino Andrij Chlyvnjuk dei Boombox, la cui originale esibizione acapella (una sezione del brano Oj u luzi červona kalyna)[3] proviene da un suo post su Instagram del 27 febbraio 2022 mentre si trovava presso Piazza Sofia a Kiev. Poco tempo dopo Gilmour, venuto a conoscenza dell'audio, ha deciso di contattarlo telefonicamente per poter chiedere il permesso di utilizzare la traccia vocale per una nuova base musicale a cui stava lavorando.[4]
Le registrazioni del brano sono avvenute il 30 marzo presso l'appartamento di Gilmour e alla sua realizzazione hanno preso parte, oltre al batterista Nick Mason, anche lo storico collaboratore del gruppo Guy Pratt al basso e il tastierista Nitin Sawhney, alla sua prima incisione con i Pink Floyd.[5]
Hey Hey Rise Up è stato diffuso l'8 aprile 2022 inizialmente per il download digitale e per lo streaming e il ricavato ottenuto è andato in beneficenza al paese invaso.[1] Il successivo 15 luglio è stato pubblicato anche nei formati CD e 7", contenente come b-side una nuova versione del brano A Great Day for Freedom tratto da The Division Bell.[6]
Testi e musiche di David Gilmour, Andriy Khlyvnyuk e Stepan Charnetski, eccetto dove indicato.
Classifica (2022) | Posizione massima |
---|---|
Canada[7] | 81 |
Germania[8] | 61 |
Regno Unito[9] | 49 |
Regno Unito (rock & metal)[10] | 1 |
Stati Uniti (rock & alternative)[7] | 22 |
Svizzera[8] | 2 |
Ucraina[11] | 27 |