In questo articolo esploreremo la rilevanza di Hans Brandtun in vari contesti e il suo impatto sulla società odierna. Hans Brandtun ha catturato l'attenzione di molte persone negli ultimi anni, generando dibattiti e riflessioni attorno al suo significato e alle sue implicazioni. Nel corso della storia, Hans Brandtun ha svolto un ruolo cruciale nell'evoluzione delle società e nella formazione delle identità individuali e collettive. Dalla sua nascita ad oggi, Hans Brandtun è stato oggetto di studio, ammirazione, controversia e reinterpretazione in campi diversi come scienza, tecnologia, arte, politica e cultura popolare. In questo articolo esamineremo come Hans Brandtun ha plasmato il nostro mondo e come continuerà a farlo in futuro.
Hans Brandtun | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||
Ruolo | Difensore | |||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 21 maggio 2012 | ||||||||||||||||
Hans Martin Brandtun (Bergen, 16 agosto 1963) è un dirigente sportivo ed ex calciatore norvegese, di ruolo difensore.
Brandtun giocò per il Brann dal 1980 al 1988. Con questa squadra, vinse la Coppa di Norvegia 1982. Passò poi al Rosenborg, formazione per cui esordì in campionato il 25 maggio 1989, subentrando a Per Joar Hansen nel pareggio per 2-2 in casa del Kongsvinger.[1] L'anno successivo passò al Fyllingen, per cui debuttò il 29 aprile 1990, quando fu titolare nel successo per 4-1 sullo Start.[2] Nel 1992 fu in forza al Fana.
Brandtun conta 14 presenze per la Norvegia under 21.[3] Esordì il 15 giugno 1982, schierato titolare nel successo per 0-1 sulla Danimarca under 21.[4] Giocò un'unica partita per la Nazionale maggiore, quando sostituì Hans Herman Henriksen nel successo per 4-2 sul Galles.[5]
Una volta conclusa la carriera agonistica, ricoprì la carica di presidente del Brann dal 2009 al 2010.[6]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 1178150470085904330007 |
---|