Habitat Sky

L'argomento Habitat Sky è uno dei più rilevanti e dibattuti oggi. Da decenni Habitat Sky è oggetto di studio e interesse da parte di esperti di diversi settori, che hanno cercato di comprenderne l'importanza e l'impatto sulla società. In questo articolo esploreremo le varie sfaccettature di Habitat Sky, dalle sue origini fino al suo impatto oggi. Analizzeremo le diverse teorie e opinioni che esistono attorno a Habitat Sky, così come la sua evoluzione nel corso degli anni. Inoltre, esamineremo come Habitat Sky ha influenzato diversi aspetti della vita quotidiana e rifletteremo sul suo possibile futuro e sulle prospettive.

Habitat Sky
Localizzazione
StatoSpagna (bandiera) Spagna
LocalitàBarcellona
IndirizzoPere IV, 272
Coordinate41°24′22.24″N 2°12′02.86″E
Informazioni generali
CondizioniIn uso
Costruzione2004-2008
Inaugurazione2008
Altezza
  • 116
Piani31
Realizzazione
ArchitettoDominique Perrault

Habitat Sky, chiamato anche Hotel Melia Barcelona Sky, è un grattacielo progettato da Dominique Perrault con sede a Barcellona, in Spagna. L'edificio è alto 116 metri e ha 31 piani e 258 camere. È il quarto edificio più alto di Barcellona dopo la Torre Mapfre, Hotel Arts e la Torre Agbar.[1]

L'edificio si trova all'incrocio tra l'Avinguda Diagonal e Carrer de Pere IV, nel distretto di El Poblenou.

Note

  1. ^

Altri progetti

Collegamenti esterni